La consigliamo perchè:
Noi vi proponiamo un Tree Camping Experience con escursioni in fuoristrada e kayak nel sud-est della Sardegna nel territorio di Villaputzu: E' qui su una collina che offre una vista spettacolare sulla natura fino al mare (e di notte un ciele stellato incantevole) si trova le tende sospese in una posizione protetta dai venti vicino ad un piccolo bosco.
Che cosa è il Tree Camping
Il
Tree Camping, anche chiamato
Tree Sleeping, è l'ultima
tendenza nel camping, adatto alle coppie, gruppi di amici, famiglie con bambini e a tutti coloro che amano il
contatto con la natura.
Le tende in questo caso sono
sospesi fra gli alberi, spesso immersa in una natura incontaminata, vicino al mare, in montagna o in collina.
Dormire fra gli alberi è un sogno che forse tutti abbiamo da quando siamo stati bambini; Il Tree Campingè un modo particolare di essere parte della natura circostante, che ci aiuta – con tutti
i stimoli per i nostri sensi - a rilassare e dimenticare lo stress della vita quotidiana.
La posizione
Noi vi proponiamo un Tree Camping nel sud-est della Sardegna nel territorio di Villaputzu: Il comune si estende per oltre 180 chilometri quadrati di
natura selvaggia e incontaminata.
E' qui su una collina che offre una vista spettacolare sulla natura fino al mare si trova il Tree Camping in una posizione protetta dai venti vicino ad un piccolo bosco.
Ci sono tende sospese tra gli alberi, e poco distante c'è uno spazio attrezzato con tavoli e panche in legno, un barbecue e piccole casette in legno in cui si trovano
i bagni con le docce.
Il Tree Camping non è soltanto avventura ed esplorazione ma anche tanto relax e buon cibo.
Lo staff vi farà sentire a casa, seppur il contesto molto
wild rivivrete la bellezza delle
cene condivise come un tempo, asssaporando tutte le delizie sarde, dal porceddu, ai salumi della zona alle più variegate tipologie di formaggio caprino e ovino.
Pranzerete e cenerete all’interno dell’ovile, una volta un refugio dei pastori, oggi la base e stanza di appoggio per l’organizzazione di tutti i pasti condivisi .
Le tende e il servizio
- Proponiamo questa esperienza ai piccoli gruppi di massimo 16 persone che possono pernottare in 6 tende per 2- 4 persone.
- Per le coppie che cercano qualcosa di davvero speciale consigliamo la tenda sorretta da un telaio in alluminio, sul bordo dell'altopiano con una vista mozzafiato sul mare e, di notte, un incantevole cielo stellato: non potrebbe essere più romantico!
Le nostre proposte
Tree Camping Experience, 3 notti / 4 giorni
Primo giorno
Trasferimento in quad partendo dal Meeting Point per il Tree Camping
Calice di prosecco attorno al fuoco, aperitivo e cena tradizionale sarda in ovile (la cena tradizionale sarda prevede; antipasti misti (salumi, olive, formaggi), maialetto arrosto, verdure grigliate, frutta di stagione, dolci sardi, caffè, digestivi, acqua, vino, birra inclusi).
Pernotto in tenda sospesa nel bosco.
Secondo giorno
Colazione con prodotti freschi e locali, escursione trekking alla
cascata di Su Strumpu de Pardis (o
Su Fossu de Su Para – in base alla quantità di acqua presente).
La prima parte di tragitto per raggiungere la cascata avverrà in quad. Il secondo tratto a piedi (trekking difficoltà media).
Rientro, aperitivo rinforzato (salsiccia secca, formaggio, olive, salsiccia alla brace, pane, birra, vino, acqua, caffè, digestivi).
Cena tradizionale sarda in ovile e pernotto in tenda sospesa nel bosco.
Terzo giorno
Colazione con prodotti freschi e locali.
Trasferimento in quad verso il Meeting Point. Cambio veicoli e trasferimento in furistrada verso il pontile di accesso al fiume. Escursione in Kayak con pranzo packed lunch consumato in spiaggia fornito da noi.
Rientro in kayak al pontile di accesso al fiume. Escursione trekking con visita al
Castello di Quirra.
Trasferimento in fuoristrada, cena tradizionale sarda in ovile e pernotto in tenda sospesa nel bosco.
Quarto giorno
Colazione con prodotti freschi e locali, qualche momento di relax, rientro al meeting point a bordo dei nostri fuoristrada.
(opzionale su richiesta pranzo presso Ristorante Al Miele, pagamento a parte)
Treecamping Adventure in quad, 2 notti / 3 giorni
Primo giorno
Trasferimento in quad partendo dal Meeting Point per il Tree Camping
Calice di prosecco attorno al fuoco, aperitivo e cena tradizionale sarda in ovile (la cena tradizionale sarda prevede; antipasti misti (salumi, olive, formaggi), maialetto arrosto, verdure grigliate, frutta di stagione, dolci sardi, caffè, digestivi, acqua, vino, birra inclusi).
Pernotto in tenda sospesa nel bosco.
Secondo giorno
Colazione con prodotti freschi e locali, escursione trekking alla cascata di Su Strumpu de Pardis (o Su Fossu de Su Para – in base alla quantità di acqua presente).
La prima parte di tragitto per raggiungere la cascata avverrà in quad. Il secondo tratto a piedi (trekking difficoltà media).
Rientro, aperitivo rinforzato (salsiccia secca, formaggio, olive, salsiccia alla brace, pane, birra, vino, acqua, caffè, digestivi).
Cena tradizionale sarda in ovile e pernotto in tenda sospesa nel bosco.
Terzo giorno
Colazione con prodotti freschi e locali, 2/3 ore di relax, rientro al Meeting Point a bordo dei nostri fuoristrada.
(opzionale su richiesta pranzo presso Ristorante Al Miele, pagamento a parte)
Treecamping Adventure in Kayak, 2 notti / 3 giorni
Primo giorno
Trasferimento in quad partendo dal Meeting Point per il Tree Camping
Calice di prosecco attorno al fuoco, aperitivo e cena tradizionale sarda in ovile (la cena tradizionale sarda prevede; antipasti misti (salumi, olive, formaggi), maialetto arrosto, verdure grigliate, frutta di stagione, dolci sardi, caffè, digestivi, acqua, vino, birra inclusi).
Pernotto in tenda sospesa nel bosco.
Secondo giorno
Colazione con prodotti freschi e locali, trasferimento in fuoristrada verso il pontile di accesso al fiume.
Escursione in kayak dal fiume verso la spiaggia. Aperitivo sardo in spiaggia (pane, salumi, olive, formaggi, frutta, acqua, vino, birra).
Visita al Castello di Quirra (primo tratto in fuoristrada, secondo tratto a piedi, circa 20 minuti di trekking).
Rientro in fuoristrada, cena tradizionale sarda in ovile e pernotto in teda sospesa nel bosco .
Terzo giorno
Colazione con prodotti freschi e locali, 2/3 ore di relax, rientro al Meeting Point a bordo dei nostri fuoristrada.
(opzionale su richiesta pranzo presso Ristorante Al Miele, pagamento a parte)