Perché scegliere un B&B in Sardegna
Ci sono diversi motivi per cui i B&B sono tra le soluzioni preferite dai turisti che visitano l’isola. In ogni paese della Sardegna, anche il più remoto, è possibile trovare almeno un affittacamere o un B&B. Questi alloggi, spesso a gestione familiare, offrono un’esperienza autentica che ti permette di immergerti completamente nella cultura e nell'ospitalità dei sardi.
Nelle grandi città e nelle destinazioni turistiche più blasonate dell’isola come Cagliari, Olbia, Porto Cervo, Santa Teresa di Gallura, Villasimius e Costa Rei, i B&b sono più numerosi e spesso alcuni, nell’arredamento, ricordano più un boutique hotel che una semplice stanza.
Altri motivi comuni per cui scegliere di alloggiare in un Bed&breakfast è che di solito sono molto più economici e raramente superano i 100€ a notte. Inoltre, questi alloggi sono spesso aperti tutto l’anno e quindi perfetti se sei una persona che preferisce viaggiare in bassa stagione.
Sulla spiaggia, in città o in campagna: trova il B&b dei tuoi sogni
La Sardegna offre panorami mozzafiato che spaziano dal mare alla montagna, passando per le verdi distese della pianura del Campidano. I B&B si adattano perfettamente a questi scenari, offrendoti la possibilità di scegliere la location che meglio si adatta alle tue esigenze.
Per una fuga romantica ti consigliamo i B&b di charme, molto simili a boutique hotel dove la cura per l’arredamento e il design sono un plus da non sottovalutare. Se stai organizzando la tua luna di miele o una vacanza per due a più tappe, scrivici e insieme potremo costruire il tuo viaggio d’amore su misura.
Ovviamente non mancano i B&b sul mare, da quelli più semplici a vere e proprie suite eleganti con tutti i comfort. Troverai Bed&breakfast che si affacciano direttamente sulla spiaggia e altre strutture che invece si trovano a qualche chilometro di distanza ma immerse nella natura.
Se vuoi conoscere la Sardegna più insolita e vera ti consigliamo di includere nel tuo itinerario una sosta nei paesini dell’entroterra come Mandas, Tresnuraghes, Bitti, Orgosolo, Gavoi, Oliena e molti altri. Spesso questi B&b sono eco-friendly e si trovano in edifici antichi, ristrutturati con amore e arredati in tipico stile sardo. Ovviamente non mancano poi i B&b in
città, ideali per un city break ma anche come base per una lunga vacanza di esplorazione dell’isola.