La consigliamo perchè:
Se siete alla ricerca di un allogio di charme e di esperienze autentiche e ecosostenibile in Sardegna, vi consigliamo di prenotare il Bed & Breakfast Bisos a Paulilatino, a circa 30 km ovest di Oristano.
La posizione
Il B&B Bisos, una antica dimora ristrutturato con amore e secondo i principi della Bioedilizia, si trova nel paese di Paulilatino nel area centrale della Sardegna, a circa 30 km ovest di Oristano.
Le belle spiagge della zona, molto variati fra di loro, si trovano fra Torre Grande e S'Archittu, come Mari Ermi, S'Arena Scoada, Putzi Idu, Su Pallosu e Sa Rocca Tunda.
Nelle vicinanze consigliamo di visitare il pozzo sacro di Santa Cristina, la penisola del Sinis con le rovine della antica città di Tharros e le acque termali di Fordongianus.
Il Bed & Breakfast – ospitalità diffusa ecosostenibile
Bisos (che significa in lingua sarda “sogni”) si trova in un antico palazzo della seconda metà dell’800 in posizione centrale a Paulilatino.
Per la ristrutturazioni sono stati usati solo
materiali naturali ed ecologici e l'edificio è diventato un “
Nearly Zero Energy Hotel” (NZEH): il Bisos è una delle prime Dimore Storiche italiane il cui consumo di energia fossile è pari a zero, quindi senza emissioni di polveri e CO2, e a breve, con l’impianto fotovoltaico, sarà quasi passiva.
Gli spazi comuni come la sala per la colazione e la sala TV a le 6 camere si trovano su diverse piani (senza ascensore).
Le camere
Il nome di ogni camera (Apposentu) deriva da un colore in lingua sarda, come Grogu (giallo), Biaittu (blu/azzurro), Murru (bianco/grigio), Ruju (rosso), Birde (verde), Nieddu (nero).
Questi colori si ritrovano nelle testate dei letti, che sono avvolti con i fili di lana tinto con le erbe.
Anche per le tende, i cuscini e la biancheria sono stati usati stoffe della tradizione sarda, sapientamente fatto a mano dai artigianati della zona. I mobili sono o artigianali o di antiquariato per creare una atmosfera calda e autentica e per raccontare una storia e tramandare le tradizioni.
Camere Standard
Grogu (giallo - di 14 mq per 2 persone)
S’Apposentu Grogu è una camera doppia al primo piano, con due balconi di cui uno sulla piazza della fontana, un piccolo bagno con doccia senza bidet, pavimenti con decori e volta a vela con mattoni.
Camera Comfort
Biaittu (blu/azzurro - di 21 mq per 3 persone)
S’Apposentu Biaittu 21 mq è una camera doppia al primo piano con possibilità di aggiunta di un terzo letto o di una culla, soggetta a supplemento, balcone con vista sulla strada principale, bagno grande con vasca, pavimenti con decori e volta affrescata.
Birde (verde - di 14 mq per 2 persone)
S’Apposentu Birde è una camera doppia al secondo piano, con due balconi di cui uno sulla piazza della fontana, bagno con doccia, pavimenti con decori e volta a vela con mattoni.
Ruju (rosso - di 16 mq per 2 persone)
S’Apposentu Ruju è una camera doppia grande al secondo piano, con una finestra che affaccia sulla via principale, bagno con doccia, pavimenti con decori e volta affrescata.
Murru (bianco/grigio - di 14 mq per 2 persone)
S’Apposentu Murru è una camera doppia al secondo piano, con terrazzo panoramico e finestra con vista sulla via principale, camino, bagno con doccia, pavimenti con decori e soffitto in legno policromo.
Camera Superior
Nieddu (nero - di 17 mq per 2 persone)
Nieddu in lingua sarda vuol dire nero, e questo colore in tutte le sue tonalità caratterizza la camera.
S’Apposentu Nieddu, “La Torretta” è la camera suite, una doppia al terzo piano, con un ampio balcone sul tetto e grandi finestre molto panoramiche, bagno con doccia. Letto rotondo grande, pavimento d’epoca in ardesia e marmo, soffitto con capriate e travi in legno.
Dotazione
- Bagno privato con doccia
- Ascuigacapelli
- Letto matrimoniale
- Aria condizionata
- Internet nelle aree comuni
- Sala TV
- Sala colazione
Bisos social eating
Consigliamo anche ai ospiti di partecipare alla iniziativa del
social eating per vivere una esperienza gastronomica e culturale autentica: potete pranzare o cenare con le famiglie di Paulilatino nelle loro case e gustare prodotti e piatti tipici locali in una atmosfera accogliente (con supplemento).