Un paradiso spesso dimenticato. L’Ogliastra è l’anima selvaggia della Sardegna, caratterizzata da splendidi paesaggi montuosi e da spiagge imperdibili. La costa ogliastrina ti invita a scoprirla, via terra o via mare, con le gite in barca offerte nella zona.
Se dovessimo stilare una classifica delle spiagge più belle, avresti una lista infinita a disposizione. Per questo motivo, vogliamo proporti dieci tra le quelle più belle, da vedere almeno una volta nella vita (ma anche una seconda, una terza, una quarta…).
Spiaggia di Su Sirboni
Raggiungibile tramite un sentiero, reso più accessibile negli ultimi anni, Su Sirboni (nome sardo per “cinghiale”) è una piccola cala immersa nella macchia mediterranea, dove potrai intravedere i resti di un villaggio turistico ormai abbandonato.
L’acqua cristallina e le rocce di granito rosso la rendono unica nel suo genere e perfetta per lo snorkeling. Se poi ami il surf potrebbe essere la meta adatta a te (venti permettendo).
Spiaggia di Coccorrocci
Dimentica le distese di sabbia fine e bianca. Coccorrocci è famosa per i ciottoli di origine vulcanica che colorano la spiaggia, visibili anche sul fondale una volta entrato in acqua. Molti non sanno però che il suo nome non è un richiamo alla roccia, bensì a “is coccorrocius”, ovvero le chiocciole marine.
Se ami far rimbalzare i sassi sull’acqua, sicuramente non ti annoierai.
Cala Goloritzé
Bisognerebbe fare una petizione per nominare il colore mozzafiato di queste acque come “colore Goloritzé”. Una cala nascosta tra le montagne, esempio della natura incontaminata sarda, che esprime il suo animo tra percorsi verdi e fondali limpidi (per questo motivo fa parte di una delle aree marine protette in Sardegna).
Se il trekking è la tua passione, puoi vivere un’esperienza unica per raggiungere la spiaggia: un percorso di circa 3 km, immerso nella macchia mediterranea; porta con te acqua e un po’ di pazienza, ne varrà davvero la pena. Se invece la tua idea di vacanza è meno sportiva, vengono organizzate numerose gite in gommone o in barca. Puoi anche noleggiare l’imbarcazione più adatta alle tue esigenze.
Spiaggia di Santa Maria Navarrese
Un paese da ammirare, che si affaccia su una spiaggia dai fondali bassi, adatta ai più piccoli. Se deciderai di pernottare a Santa Maria Navarrese, potrai raggiungerla direttamente a piedi. La sabbia è bianca, mista a ciottoli, l’acqua trasparente e cristallina. Grazie alla sua posizione, rimane riparata dai venti, così da poter godere della vista man mano che le ore passano, sino alle luci del tramonto.
Spiaggia di Perd’e Pera
Se non ami le spiagge affollate, abbiamo la risposta ai tuoi bisogni. Sabbia finissima, fondale subito alto; una spiaggia incontaminata arricchita dal nuraghe che dà il nome alla località stessa. Una pineta allevierà il calore estivo e sarà il luogo perfetto dove poter pranzare, immerso nel verde.
Cala di Pedra Longa
Vogliamo pensare che quando Vianello cantava “con le pinne, il fucile e gli occhiali”, intendesse proprio questa cala. La sabbia è pressoché inesistente perché la natura ci regala uno splendido contrasto visivo: la scogliera lascia improvvisamente spazio alla forza e ai colori del mare. Il nome significa “pietra alta”, proprio per la presenza di rocce calcaree. Nonostante sia un esempio della “selvaggia Ogliastra”, stai tranquillo: troverai dei punti ristoro e anche un ampio parcheggio.
Spiaggia della Torre di Barì
La torre si erge in tutta la sua magnificenza, su un letto di verde macchia mediterranea, e divide la spiaggia a metà. La zona più a nord è caratterizzata da una sabbia a grana grossa, e separata dalla strada grazie a una fresca pineta che si affaccia sui parcheggi. Nella zona più a sud invece, troviamo una sabbia bianca molto più fina.
Grazie al paesaggio roccioso, potrai ammirare fondali meravigliosi.
Spiaggia di Museddu
Si estende per km e questo le permette di trasformarsi. Qui potrai spostarti solo a piedi. Lungo il cammino variano la grandezza dei granelli sabbia e i suoi colori, così da regalarti diverse esperienze visive ed emozionali. Puoi trovare alcuni stabilimenti dove affittare lettino e ombrellone, oppure puoi vivere un’esperienza più “naturale”.
L’acqua è medio-alta, quindi bisogna far attenzione in caso ci siano bambini con te.
Spiaggia di Cea
A poca distanza da Tortolì, uno dei principali centri dell’Ogliastra, questa spiaggia dal basso fondale ti catturerà, coi suoi colori cristallini e la spiaggia fina fina e bianca, che contrasta con le rocce rosse che la caratterizzano. Ha tutti i comfort desiderabili, compresa la possibilità di affittare canoe e pedalò: la vista delle rocce rosse da vicino è impagabile!
Cala Mariolu
Un’esperienza sensoriale unica: la pietra acuminata della scogliera incontra la sabbia liscia e grossolana; lo sguardo si perde nel celeste del mare, che diventa sempre più scuro man mano che lo sguardo volge verso l’orizzonte. Cala Mariolu è un’altra imperdibile caletta che fa parte dell’area marina protetta nel Golfo di Orosei. Deve il suo nome alla foca monaca che un tempo abitava in questa zona e rubava il pesce agli umani (da qui, l’appellativo “mariolu”, ovvero ladra).
Ti consigliamo scarpe adatte ai sassi e una macchina fotografica subacquea: l’acqua è piena di pesci e i selfie scattati qui ti faranno invidiare da tutti i tuoi contatti!
Dove dormire in questa zona della Sardegna
Questa lista racchiude alcune delle più belle spiagge in Ogliastra. Se vuoi spostarti via mare per viverle come un vero marinaio (ma con più comfort), ti consigliamo di noleggiare il mezzo adatto alla tua gita. Se hai poi deciso che la tua vacanza in Sardegna non può finire finché non avrai visto tutte le spiagge di questa lista, abbiamo qualche suggerimento per dormire in zona.
Ad Arbatax trovi alcuni degli alberghi più belli della zon, mentre Santa Maria Navarrese, piccolo tesoro locale, è il luogo giusto per visitare le spiagge ogliastrine via mare. Dal suo porticciolo, infatti, partono tantissime gite in gommone e in barca.
- Hotel La Bitta : L’elegante La Bitta hotel ad Arbatax si trova direttamente sulla spiaggia e dispone di una bella piscina con acqua dolce e camere e suite con tutti i confort. Per il relax vi è anche una Spa e una nuovissima palestra. Una menzione speciale per il Ristorante dell: la bontà del cibo e la vista sul mare sono impagabili.
- Clubhotel Saraceno: L’Hotel Club sorge direttamente sul mare sulla costa orientale della Sardegna ad Arbatax e offre in un ambiente elegante tanti servizi e attività come Mini- e Junior-Club e servizio spiaggia gratuito per una rilassante vacanza con la famiglia.
- Adults Only Hotel Corte Bianca: Il Corte Bianca Experience hotel Ideale per coppie e famiglie con figli dai 16 anni per godersi una vacanza in una zona tranquilla con delle belle spiagge di sabbia. Fuori stagione l’Ogliastra invita alle vacanze attive con amici: escursioni con la bici o le moto, il trekking e molto di piu’
- Hotel Galanias: L’Hotel a Bari Sardo è elegante e accogliente, con una bella piscina e vicino al mare, ideale per le coppie e amici per trascorrere una vacanza rilassanre sulla costa orientale della Sardegna.
- Hotel Bia Maore: è un alloggio più riservato, tra mare e montagna a Baunei. Potrai respirare la tradizione sarda ammirando la spettacolare vista dalla terrazza. Scelta perfetta se ami le gite in bici.
- Residence Borgo degli Ulivi: Il residence con piscina si trova ad Arbatax sulla costa orientale della Sardegna e offre appartamenti confortevole fino a 6 persone a circa 700 m dal mare. La struttura è molto adatta alle famiglie.
- Antica Casa del Carrubo: L’Antica Casa del Carrubo con i suoi 5 commodi appartamenti si trova in posizione centrale a Bari Sardo sulla costa orientale, a solo 4,5 km dalla spiaggia di Torre di Bari.
- Agriturismo Su Solianu: L’agriturismo si trova in una posizione collinare e panoramica a circa 6 km a nord-ovest di Barisardo ed e’ circondato da 7 ettari di vigneti di uve Cannonau e Vermentino.
- Agriturismo I Mandorli: L’Agriturismo con una bella piscina si trova a pochi chilometri dal mare ed immersa in una natura incontaminata. Le località più vicino sono Lotzorai, Santa Maria Navaresse e Baunei.
- Agriturismo Turudhis: L’azienda agricola di famiglia, che si estende per circa venti ettari dalla pianura fino alla collina, tra cisto e olivastri accarezzati, offre 7 camere doppie in stile tipico Sardo con la possibilità di prima colazione e mezza pensione.
- B&B Le Stanze di Patika: Il B&B di charme si trova a Tortolì sulla costa orientale della Sardegna. Il B&B è vicino al mare e offre camere condizionate con WiFi e una colazione abbondante.