Visitate le Cantine Aperte in Sardegna: alla scoperta del buon vino sardo
A cavallo dell’ultima domenica del mese di maggio si tiene ogni anno Cantine Aperte, storica manifestazione promossa in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino dal 1993.
L’edizione del 2018 ha visto la partecipazione di 10 cantine sarde, che hanno accolto curiosi e amanti del vino nelle loro splendide tenute accoccolate tra i vigneti, deliziandoli con una selezione di vini – di solito nella formula €10 per 4 degustazioni e calice ricordo – opportunamente abbinati ad assaggi dai sapori tipici tradizionali e quality street food.
Una miriade di attività quali visite agli impianti di vinificazione, degustazioni in bottaia, pranzi gourmet preparati da noti chef sardi, passeggiate a cavallo e trekking tra i vigneti, caccie al tesoro per i più piccoli, sessioni di massaggi agli oli aromatici sardi, percorsi di meditazione e lezioni di yoga, musica dal vivo e dj set al tramonto hanno animato le giornate trasformandole in un vero e proprio party all’aria aperta.
Vini sardi, sempre più buoni, sempre più premiati
La Sardegna non vanta solo spiagge dalla bellezza caraibica, una natura ancora selvaggia e un folclore affascinante, ma anche un’enogastronomia millenaria e variegata, apprezzata in tutto il mondo. Basti pensare che a Vinitaly 2018, uno dei maggiori eventi mondiali dedicati al vino, proprio una vernaccia prodotta nell’oristanese ha letteralmente travolto la concorrenza aggiudicandosi il primo posto, per non parlare degli altri 40 vini sardi premiati per la loro eccezionale qualità.
La crescente consapevolezza delle famiglie vinicole locali, con i loro massicci investimenti in innovazione e campagne di comunicazione, insieme ad una maggiore valorizzazione del territorio incoraggiano lo sviluppo dell’enoturismo, a tutti gli effetti un modello di turismo culturale sempre più popolare non solo tra i cultori del vino, ma anche tra coloro che desiderano vivere una esperienza memorabile.
Testo: Elena Macciotta, Foto: sardinia natour
it
de
nl
en
fr

