×

Cucina & altro: Mangiar bene a Villasalto in Sardegna

Nella Osteria di Paolo Perella potete gustare piatti della tradizione gastronomica sarda

Nel piccolo centro di Villasalto a circa 30 km di Muravera nel sud-est della Sardegna, in una zona ricca di boschi e siti nuragici, si trova il ristorante di Paolo Perella appassionato chef di lungo corso, di grande esperienza ed inventiva. Il piccolo locale, appena 25 coperti, si trova sulla via principale del centro storico del piccolo comune. Non ha insegna e si intuisce che è un ristorante solo grazie ad alcuni adesivi di note guide di eno-gastronomia posizionati nell’ingresso principale.

Un menu tutto da scoprire, accompagnato da un buon vino sardo

In questo piccolo e caratteristico angolo del buon gusto potrete assaggiare ricette che traggono origine dalla antichissima tradizione gastronomica sarda, tramandata oralmente di generazione in generazione e riscoperta con quindici anni di paziente e meticoloso lavoro di ricerca sul territorio da Paolo Perella, che a breve  pubblicherà un libro ricco di immagini per raccontare la sua esperienza di storico della gastronomia sarda e svelare i segreti del suo percorso.

In attesa di leggere il libro lo potrete assaggiare grazie allo chef che vi svelerà, portata dopo portata, i nomi delle ricette, il paese di origine, gli ingredienti utilizzati e le tecniche di cottura. Il tutto accompagnato da genuini vini Cannonau, di cui la zona è ricca, che lo stesso Perella provvede a selezionare dalla vigna e a far maturare in botti di rovere.

Scoprirete o riscoprirete incredibili e freschissime ricotte e mozzarelle di capra. Salumi di straordinario gusto. Verdure biologiche cotte in brodo di carrube. Primi piatti dal gusto inconfondibile di autentica selvaggina. Carni stufate di capra e di coniglio selvatico. Maialini da latte cotti sotto terra secondo la più antica tradizione barbaricina.

I piatti saranno accompagnati da preziosi oli extra vergini di oliva aromatizzati con bacche ed essenze naturali, dal  genuino pane impastato con il latte di capra e cotto nel forno a legna e da vini Cannonau, di cui la zona è ricca, che lo stesso Perella provvede a selezionare dalla vigna e a far maturare in botti di rovere.

Concluderete una esperienza eno-gastronomica unica nel suo genere con un fresco e saporito gelato artigianale fatto con latte di capra e pistacchi, accompagnato da assaggi di liquori di bacche e autentici frutti di bosco. Non potrete che rimanere piacevolmente sorpresi e desiderare di ritornare in questo piccolo locale che, per usare le parole di Paolo Perella, non si può chiamare ristorante ma laboratorio di cucina.

Informazioni utili
Osteria di Paolo Perella, C.so Repubblica,8, 09040 VILLASALTO, Tel. 070 95 62 98.

Redazione: Luca Frau
Foto: Sardinia Natour