Immagina di alzarti la mattina, affacciarti alla finestra e vedere una distesa di infinito mare blu e sentire solo il rumore delle onde e il profumo di salsedine che ti inonda di emozioni. Un sogno? Con noi in Sardegna diventa realtà.
Sappiamo bene che per la buona riuscita di una vacanza la scelta dell’alloggio è fondamentale e quando la vista dalla finestra è il mare, stai sicuro che non puoi sbagliare! Con una selezione accurata delle soluzioni migliori dove dormire, da nord a sud dell’isola, abbiamo deciso di aiutarti nella ricerca della migliore struttura vista mare.
Dormire sul mare a San Teodoro
Nel nord est Sardegna, nei pressi della Costa Smeralda, San Teodoro è il luogo ideale dove scoprire spiagge bellissime e fare tante attività. Se ami gli sport acquatici qui troverai diversi centri per fare diving, snorkeling o prendere lezioni di kitesurf e windsurf. San Teodoro è anche l’ideale per vivere la vita notturna. Infatti, grazie ad alcuni dei più bei locali della Sardegna, come il Bal Harbor e l’Ambra day, potrai divertirti con i tuoi amici a suon di musica e spettacoli dal vivo oppure semplicemente passeggiare per le sue vie e le piazzette del suo grazioso centro storico.

Spiaggia s’Isuledda, San Teodoro
Le più belle spiagge di San Teodoro
Caratterizzata da spiagge meravigliose, quella che contraddistingue questo comune è La Cinta, chilometri di sabbia bianca e mare celeste adatto a chiunque, dalle famiglie con bambini agli sportivi che qui troveranno tutti i centri dedicati agli sport acquatici. Si tratta della spiaggia più frequentata, anche grazie al fatto che è facilmente raggiungibile dal centro cittadino con un bus attivo durante l’alta stagione o in bicicletta. Non molto distanti si trovano poi le famosissime spiagge del nord est Sardegna come Cala Brandinchi (conosciuta come Tahiti) e la spiaggia di Capo Coda Cavallo. Da San Teodoro partono anche diverse escursioni per l’isola di Tavolara, custode di misteri e leggende antiche. Decisamente da vedere!
Prenota Villa Puntaldia
Villa Puntaldia è una spaziosa villa di lusso con vista sul mare, piscina privata e giardino. Dispone di circa 800 metri quadrati e offre su due piani 6 camere da letto, 6 bagni, una cucina ben attrezzata e una spaziosa zona giorno. A soli 600 m in linea d’aria dal mare, è l’ideale se ami vivere la tua vacanza in un contesto esclusivo in cui la privacy sarà sempre garantita.
Prenota Hotel Costa Caddu
L’hotel Costa Caddu a 3 stelle è situato in una zona collinare a circa 4 chilometri da San Teodoro. L’hotel, distante 500 metri dalla spiaggia, è composto da un corpo centrale che include bar, ristorante e reception; separatamente invece si trovano le 42 camere e villette a schiera con ingresso indipendente.
Prenota Villa Mirador
Se ti piace concederti lo sfizio di una lussuosa casa immersa in un ambiente fenomenale Villa Mirador è quello che cerchi. Arredata elegantemente e con attenzione ai dettagli si sviluppa su due livelli ed è dotata di 5 camere da letto, 5 bagni, 2 soggiorni, veranda coperta con vista mare, piscina, barbecue e giardino.
Il blu dell’Ogliastra in camera: dormire sulla Costa est
In uno scenario magico tra mare e montagna il territorio dell’Ogliastra stupisce qualsiasi persona che lo visita per la prima volta. Famosa per accogliere alcuni dei paesi della Blue Zone – ossia territori in cui il tasso di longevità è più alto della media mondiale – l’Ogliastra offre degli scenari meravigliosi pretendendo dal turista l’attenzione e il rispetto che questa regione merita. Noi te la consigliamo anche per una vacanza in famiglia, infatti la zona oltre ad avere spiagge meravigliose è adatta ai più piccoli perché ricca di attrazioni e attività da fare che siamo sicuri il tuo bambino amerà da impazzire!

scorcio sulla costa di Baunei
I paesi da visitare in zona
Convenzionalmente divisa in alta e bassa Ogliastra, durante un viaggio in questa regione non puoi perdere la visita di alcuni comuni. Parti da Tortolì, porta d’accesso dell’Ogliastra e visita la piccola Arbatax nella quale troverai il monumento naturale delle Rocce Rosse, background di diversi film famosi e del festival musicale Rocce Rosse Blues che ha luogo durante il periodo estivo e da spazio a parecchi cantanti blues e jazz afroamericani. Prosegui verso Arzana, pittoresco borgo famoso per essere uno dei paesi della Blue Zone; fermati qui per conoscere i segreti della longevità che possiamo garantirti non prescindono mai da un buon pasto e un buon vino a tavola! Per il mare ti consigliamo le famose spiagge di Tertenia, Baunei e di Santa Maria Navarrese; non c’è bisogno che ti diciamo di andare assolutamente a Cala Goloritzè e Cala Mariolu, vero? Infine ti suggeriamo di non farti scappare la visita ad alcuni dei piccoli paesi caratteristici della zona come Gairo, Ulassai, Bari Sardo e Jerzu, tutti con particolarità uniche ed autentiche.
Prenota Hotel Galanias a Bari Sardo
L’Hotel Galanias si trova a Bari Sardo, a circa 600 metri dalla spiaggia, adagiato su un dolce pendio che sovrasta il panorama costiero e la splendida spiaggia della Torre di Barì. È l’ideale se cerchi un’oasi di pace in mezzo alla profumata macchia mediterranea a pochi passi da spiagge paradisiache.
Dormire vicino le spiagge della Riviera Smeralda e dintorni
La Riviera Smeralda è la costa più esclusiva d’Italia, fondata dal principe Aga Khan nel 1962 è la meta balneare più lussuosa dell’isola. Amata dal jet set internazionale questa zona sorprende per la bellezza e il lusso che traspare da ogni cosa. Te la consigliamo se la tua idea di vacanza coniuga mondanità, mare color smeraldo e natura incantevole.

Cala Lunga, Arcipelago di La Maddalena
Le cose da fare per una vacanza VIP in “Costa”
Il luogo più famoso della Riviera Smeralda è senza dubbio Porto Cervo. Punto d’incontro di tutti i personaggi ricchi e famosi, non sarà difficile avvistarli in giro per le strade del centro o nei bar della piazzetta dove si recano spesso per un drink. Il porto nell’area marina rappresenta una vera e propria attrazione con i suoi yacht lussuosi e le più grandi barche a vela di emiri e star hollywoodiane. Qui se hai le giuste conoscenze, o un budget notevole, non perderti le feste esclusive dei VIP, veri e propri party da film!
Durante il giorno sarà molto piacevole prendere il sole in alcune delle migliori spiagge del nord Sardegna, tra queste le imperdibili Grande e Piccolo Pevero, la spiaggia del Principe, Cala di Volpe e la spiaggia di Liscia Ruja. Anche le star amano l’archeologia e la cultura, per questo ti consigliamo di andare ad Arzachena nei cui dintorni potrai ammirare diversi nuraghe e testimonianze neolitiche come la necropoli di Li Muri. Infine non dimenticare di visitare anche le altre località della Costa e dintorni: Cannigione, Baja Sardinia, Palau, San Pantaleo, La Maddalena e Porto Rotondo, veramente eccezionali!
Prenota Ville Le Saline, a Palau
A soli 200 metri dal mare il complesso residenziale Le Saline, con le sue ville indipendenti, si trova vicino a Palau, luogo da cui partono diversi traghetti per l’isola de La Maddalena. Esistono diverse tipologie di ville, alcune composte da due camere da letto altre più grandi da tre; tutte però sono arredate con gusto ricercato, finiture in stile sardo e circondate da splendidi giardini.
Prenota le Ville Cala di Falco, Cannigione
Le ville esclusive del resort Cala di Falco sono tutte arredate con oggetti di prestigio curati nei minimi dettagli e possono ospitare fino a 7 adulti con 2 bambini. La posizione strategica di queste ville permette di raggiungere in pochi minuti le più belle spiagge della Costa Smeralda o le isole dell’arcipelago della Maddalena, raggiungibili anche con il motoscafo messo a disposizione dal resort.
Selvaggio Sulcis, dormire sulla costa Ovest

L’imponente faraglione Pan di Zucchero
Nel sud ovest della Sardegna si trova questo territorio incontaminato e selvaggio dove fare una vacanza in completo relax, godendoti mari meravigliosi come le spiagge di Buggerru, Cala Domestica, Masua, Scivu e Piscinas e scoprendo monumenti naturali come l’imponente faraglione Pan di Zucchero e le grotte Su Mannau e San Giovanni. Ma il Sulcis è molto di più, infatti qui potrai scoprire la storia mineraria del paese visitando la miniera Montevecchio, i siti Porto Flavia, Galleria Henry e facendo un giro a Ingurtosu, nel comune di Arbus. Si tratta di un piccolo paesino oggi quasi disabitato e dalle sembianze simil far west; un tempo centro nevralgico e direzionale delle miniere di Montevecchio e di Gennamari. Lungo il paese troverai resti di cantieri, laverie e borghi che hanno accolto negli anni sessanta quasi 3000 operai e le loro famiglie.
Prenota l’Hotel Lido degli Spagnoli, Portoscuso
Il Lido degli Spagnoli è un hotel 4 stelle a pochi passi dal centro del paese Portoscuso. Si presenta come una costruzione in stile spagnolo e si affaccia sulla magnifica isola di San Pietro. La struttura è dotata di una piscina privata, camere e suite vista mare e un centro benessere moderno che offre diversi percorsi wellness.
Prenota l’Hotel Villa Belfiori, Torre dei Corsari
Si tratta di un hotel a conduzione familiare con vista mare e piscina con idromassaggio nel comune di Torre dei Corsari. Ideali per viaggi di famiglia, ogni camera dell’hotel Villa Belfiori dispone di bagno privato e di un piccolo terrazzo con tavoli e sedie.
Pernottare sul mare nel Sud Sardegna e a Carloforte

Vista sul mare, Carloforte
Una vacanza nel sud Sardegna non può non partire dalla visita del capoluogo di regione, Cagliari. Tra i suoi quartieri storici ricchi di colori e storia, il porto vivace e la gigante spiaggia del Poetto, la città del sole riesce sempre a conquistare tutti!
Decidere vicino quale spiaggia pernottare è una scelta difficile, il nostro consiglio è quello di provare sia la zona a ovest di Cagliari, sia quella a Est e poi decidere la tua preferita! A ovest troverai le spiagge caraibiche di Pula, Chia, Teulada e Porto Pino; per poi arrivare nelle coste del Sulcis, nell’estremo ovest, e visitare l’isola di San Pietro e la sua Carloforte, borgo marino pittoresco molto famoso per le sue spiagge e per la produzione di tonno a cui ogni anno è dedicata una sagra verso la fine di maggio. A est di Cagliari invece troverai le bellissime spiagge di Villasimius, riconosciuta come una delle destinazioni più sostenibili al mondo. Proseguendo fino a Muravera e non perderti le meravigliose spiagge di Punta Molentis, Cala Pira e Cala Sinzias, tutte caratterizzate da magnifiche acque limpide e cristalline. Il sud dell’isola è perfetto per qualsiasi tipo di vacanza, in ogni stagione e con chiunque tu voglia partire (suocera compresa!).
Prenota l’Hotel Is Morus Relais, a Santa Margherita di Pula
Il Relais Is Morus è un hotel a 4 stelle che si trova a Santa Margherita di Pula e che si affaccia sul mare nel quale è disposta la sua spiaggia privata. Suddiviso in area centrale, ville e bungalow tutte sparse nel territorio verdeggiante, la mattina amerai sentire i profumi tipici della macchia mediterranea.
Prenota l’Hotel Poecylia, Carloforte
L’hotel Poecylia si trova a Carloforte sull’Isola di San Pietro e si tratta di un complesso di ruderi accuratamente ristrutturati. Dispone di camere doppie e suite, ognuna con bagno privato e un piccolo terrazzo. Questa struttura è l’ideale se cerchi un soggiorno lontano dal chiasso che ti permetta di goderti la solitudine e la tranquillità.
Prenota l’Hotel Il Vascello, Costa Rei
A circa 400 metri dal mare della famosa Costa Rei, l’hotel il Vascello è una struttura a 4 stelle che offre 20 camere, con bagno privato e balcone coperto con tavolo e sedie, tutte arredate con gusto ed eleganza. La struttura è dotata anche di un ristorante che offre specialità della cucina sarda e una piscina Jacuzzi con lettini e ombrelloni per goderti la vacanza in pieno relax.
it
de
nl
en
fr

