Visitate il Girotonno a Carloforte, una festa di colori e sapori sull’isola di San Pietro
Carloforte, allegra cittadina di pescatori dove i sardi parlano genovese, ospita ancora una volta la manifestazione internazionale che celebra il tonno di qualità in un evento ricco di appuntamenti.
A Giugno per quattro giorni si aprono a Carloforte, in Sardegna, una ricca serie di appuntamenti enogastronomici, degustazioni, rassegne musicali, balli e spettacoli. Una manifestazione che ruota intorno al suo protagonista: il tonno. Sarà possibile infatti osservare le fasi della pesca e lavorazione del tonno, scoprire i segreti e le proposte delle migliori ricette realizzate dagli chef che parteciperanno alla gara gastronomica internazionale e alle officine gastronomiche curate dai migliori esperti.
Carloforte: una cittadina piena di colori
Carloforte si presenta ai suoi visitatori come un’isola in festa, piena di colori, sole, profumi e sapori. Ma è anche ricca di storia e tradizioni. L’isola, infatti, è abitata da una colonia di pescatori genovesi provenienti dall’isola di Tabarka, in Tunisia, che vennero in Sardegna su invito dei Savoia. I pescatori, attratti dal corallo e dalla presenza dei tonni, vivono ancora oggi nell’isola e conservano gelosamente la propria lingua e le proprie tradizioni.
La cittadina, con i suoi 7000 abitanti, è il centro dell’isola, con numerosi ristoranti, bar, negozi di frutta e verdura, banche, negozi e botteghe artigiane. Una passeggiata lungo il porto e attraverso i vicoli di Carloforte, vi porterà alla scoperta di scorci panoramici, curiose abitazioni e tanta vitalità di colori, che rendono unica quest’isola.
Ci si arriva con il traghetto da Portovesme o da Calasetta e, per chi volesse sportarsi da Carloforte, si può circolare in auto o in bici. Per gli amanti della vela e delle immersioni, vengono offerte varie possibilità per esplorare l’isola e le sue spiagge.
Redazione: Sardinia Natour, Foto: www.girotonno.org
it
de
nl
en
fr

