Ormai è da tanto tempo che la Sardegna è tra le mete più ambite dai turisti di tutto il mondo, una terra accogliente capace di stupire e meravigliare, che possiede uno degli ecosistemi più ricchi del Mediterraneo, una fauna che popola le numerose foreste, montagne incontaminate e le tante aree marine protette, 13 località e 43 spiagge certificate Bandiere Blu e un’enogastronomia con un tasso di produzioni certificate biologiche tra i più alti del paese grazie ai tanti vini IGT, DOC o DOCG e i formaggi DOP. Ecco perché vorremmo supportare tutte quelle strutture che continuano a impegnarsi a favore della propria terra, ed è anche grazie a loro se la Sardegna rientra tra i luoghi più eco-friendly d’Italia. Seguendo la nostra guida anche voi potrete godervi la vostra vacanza nel totale relax, con ogni tipo di servizio e comfort rispettando l’ambiente.
Sosteniamo l’ecoturismo in Sardegna: ecco come scegliamo le strutture del nostro catalogo
Negli ultimi anni si ha la percezione che sempre più persone decidano di scegliere come destinazione delle proprie vacanze strutture eco-friendly e immerse nella natura, il problema però, è che la selezione viene ancora fatta utilizzando criteri non sufficienti per definire una attività “eco”. Vi presentiamo quindi la nostra lista di attributi che una struttura deve avere per rientrare in questa categoria.
Rientrano nei nostri cataloghi tutte le strutture che presentano almeno tre di queste caratteristiche che ti elenchiamo:
- Riduzione del consumo di acqua per WC e rubinetti
- Risparmio energetico usando lampadina a basso consumo
- Risparmio energetico usando elettrodomestici di classe A
- Raccolta differenziata
- Prodotti locali e stagionali
- Prodotti biologici
- Utilizzo di detergenti ecologici
- Riutilizza degli asciugamani (in hotel e B&B)
- Accessibile con i mezzi pubblici
- Bio-architettura
- Raccolta dell’acqua piovana
- Utilizzo di fonti energetiche rinnovabili (pannelli solare, ecc.)
La nostra selezione di case vacanza green
Ecco quindi i nostri consigli sulle migliori case in cui passare le tue vacanze ecosostenibili. Potrai scegliere tra tanti tipi di abitazione, da quelle più tradizionali a quelle più moderne, immerse nella natura o in riva al mare, con piscina o con terrazze stupende, tra giardini curati e natura incontaminata nel pieno rispetto dell’ambiente circostante senza farsi mancare nessun tipo di comodità.
Casa Vacanza Taddore
Una struttura completamente immersa nella natura, tra montagna e mare nello splendido Golfo di Orosei, completa di tutti i comfort per una vacanza all’insegna del relax tra gli animali della tenuta, sono presenti infatti asini, galline, conigli e un cane giocherellone di nome Bilbo. La Casa Vacanza Taddore è un’ottima meta per le tue vacanze ecologiche in Sardegna.
Case vacanze Antico Borgo
Soggiornare in un antico e tradizionale ex borgo di pescatori, una tranquillità che ti farà rilassare tra i vigneti, gli uliveti e gli orti attorno alla struttura, una posizione strategica nel cuore del Sulcis e i tanti siti nuragici nelle zone limitrofe sono solo alcuni dei motivi per i quali scegliere le Case Vacanza Antico Borgo per le proprie vacanze ecologiche, una struttura suggestiva e particolare.
Villa Priscilla
Affascinante e peculiare, la Villa Priscilla offre tanti servizi tra cui una bellissima piscina con il solarium. La struttura è arredata con gusto, ti farà immergere in un’atmosfera tipicamente mediterranea e apprezzerai gli alloggi e la terrazza sul tetto che si affaccia sugli ulivi in cui potrai prendere il sole e rilassarti nello splendido scenario di Pula. Ideale per famiglie o gruppi di amici.
Casa Vacanza Oasi di Scivu
La Casa Vacanza Oasi di Scivu è situata in una posizione perfetta, il giusto compromesso tra la completa tranquillità e privacy e la possibilità di raggiungere agevolmente le meravigliose attrazioni del sud-ovest dell’Isola. L’abitazione è immersa nel verde, viene abbracciata da un bel giardino curato e dall’ingresso si apre una terrazza che rappresenta il punto di forza della casa perché regala un panorama mozzafiato sul mare.
Casa Vacanza Onda di Mare
Una casa sul mare con ingresso diretto alla spiaggia di ciottoli di fronte all’abitazione, a 50 metri è presente la spiaggia di sabbia soffice di Baccu Mandare. La Casa vacanza Onda di Mare è perfetta per rilassarsi, è presente un bel giardino e una terrazza fantastica che da direttamente sul mare, perfetta per famiglie con bambini.
Case Vacanze I Ginepri
All’interno del parco naturalistico di Badesi sorgono le Case Vacanze I Ginepri, un insieme di cottage immersi nel verde. La spiaggia si raggiunge camminando per 500 metri tra la suggestiva macchia mediterranea attraversando una duna di sabbia. Dopo una giornata al mare potrai infine rilassarti nella bella piscina presente o nel solarium.
Qualche consiglio per organizzare una vacanza sostenibile in Sardegna
Per chi ama la natura e anche durante le proprie vacanze ci tiene al rispetto dell’ambiente, la Sardegna non offre solo case vacanza o alloggi che hanno a cuore questo tema ma è possibile anche prendere parte a moltissime attività all’aria aperta nel completo rispetto della natura. Sono numerosi i sentieri tra le montagne che ti sorprenderanno con i loro panorami, le aree protette, le oasi, le spiagge incontaminate e le foreste rigogliose, insomma sono tante le aree di grande interesse naturalistico. Avrai la possibilità di organizzare una giornata in canoa al lago o al mare, di fare passeggiate in bicicletta in campagna o lungo le spiagge nei sentieri dedicati ai cicloturisti o immergerti nelle acque cristalline delle coste sarde e ammirarne i fondali, per poter vivere la Sardegna più selvaggia e autentica, meravigliosamente lontana dal rumore del turismo di massa.