×

Sardex, una opportunità per lo sviluppo in Sardegna

Il Circuito di Credito Commerciale made in Sardegna

Più di 10 anni fa, avviene in Sardegna la prima transazione in Sardex, una moneta complementare all’Euro. Sardex.net è una piattaforma integrata progettata per facilitare le relazioni tra soggetti economici operanti in un dato territorio, e per fornire loro strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari.

Gli obiettivi del circuito Sardex sono

UNIRE: Facilitare la collaborazione fra tutti gli attori economici del territorio
VALORIZZARE: Favorire la nascita di nuove relazioni e valorizzarne l’impatto economico e sociale
PROMUOVERE: Ancorare la ricchezza al territorio riattivando i consumi e le produzioni locali
SUPPORTARE: Offrire un supporto e un sostegno reale agli operatori economici del territorio

Perchè abbiamo scelto di aderire al circuito SARDEX?

Noi di SardiniaNatour abbiamo spesso sentito parlare di economia collaborativa, sharing economy e moneta virtuale, ma difficilmente riuscivamo a comprende quale fosse il vero significato posto nel profondo di questi concetti. Fino a quando non ci è stata così presentata una nuova realtà, il circuito Sardex.

Abbiamo sempre creduto che un’economia, per poter crescere forte e vincente, avesse bisogno di poggiare su relazioni autentiche e su rapporti di fiducia realizzabili solo grazie alla profonda conoscenza del territorio. E’ con questi presupposti che abbiamo deciso di iscriverci al circuito Sardex e di entrare così a far parte di un “Nuovo Mondo” fatto di imprese radicate nel territorio e fra loro legate da uno scopo comune, salvaguardare l’economia locale basandosi su rapporti di fiducia, reciprocità e mutuo credito.

Non sappiamo dove ci porterà questo nuovo percorso ma crediamo nella Sardegna, crediamo nei Sardi e non potevamo non credere nella moneta sarda: i Sardex. E se sei un privato cittadino e ti piace l’idea, potresti usare la carta Bisoo.

Ecco un elenco delle strutture Sardex nel nostro catalogo online

 

Foto e testo: sardex.net e SardiniaNatour, Maggio 2020