×

Estate in Sardegna: tutte le spiagge da non perdere a Cagliari e dintorni

cala cipolla spiaggia chia

Cagliari è il capoluogo della Sardegna ed è la meta turistica perfetta per una vacanza al sud tutto l’anno, grazie anche alle sue splendide coste e alla possibilità di poter fare lunghe passeggiate nei centri storici della città notte e giorno.

Qui nel nostro articolo troverai una guida completa su come vivere una splendida vacanza estiva a Cagliari tra le grandi spiagge vicino alla città e calette nascoste. Soggiornare in questo luogo non ti lascerà deluso!

Le spiagge in città tra calette nascoste e grandi distese di sabbia

Dog Beach a Cagliari

Spiaggia del Poetto, Cagliari

Una vacanza in centro città a Cagliari è la soluzione migliore per chi non rinuncia alle giornate al mare e la vita in città. A pochi minuti di macchina, autobus o bicicletta è possibile raggiungere le spiagge più conosciute della zona. Tra queste ce ne sono alcune che ti stupiranno davvero.

Il Poetto (detto anche “Poetu” in sardo) è la principale spiaggia di Cagliari e si estende per circa 8 chilometri da Marina Piccola a Margine Rosso, per arrivare poi alla litorale di Quartu Sant’Elena.
Inoltre, questa litorale è un’importante località turistica estiva grazie ai suoi diversi chioschi aperti dalla mattina fino a tarda notte e le sue discoteche all’aperto per ballare.

Margine Rosso è un arenile di sabbia fine e bianca che fa da contrasto al mare azzurro. Questa spiaggia è una delle più belle parti del litorale che collega Cagliari – Quartu – Poetto. La posizione riparata la rende perfetta per le giornate di maestrale sulla costa.

Cala Fighera rappresenta la natura meno contaminata più vicina dalla città. Situata nel promontorio della Sella del Diavolo tra sentieri  circondati da rigogliosa macchia mediterranea.  La scogliera bianca incornicia il verde e blu del mare e offre dei panorami bellissimi e inconsueti della città, del Poetto, dello stagno di Molentargius e delle saline con le sue vasche colorate dal verde al rosa. Sulla sommità della Sella del Diavolo, in posizione dominante, sono presenti i resti del tempio punico/romano dedicato alla Dea Astarte.

Calamosca è una piccola caletta a due passi dalla città, incastonata tra il faro di Sant’Elia e la Sella del Diavolo. Questa spiaggia intima è ben riparata dai venti e ha a disposizione un chiosco aperto e ben fornito e la possibilità di noleggiare lettini. La sabbia presenta un po’ di ciottoli sulla riva, ma l’acqua è molto cristallina ed è ideale per praticare snorkeling.

Dormire a Cagliari, i posti più belli

Per vivere un’esperienza a 360 gradi nel cuore di Cagliari ecco qui delle diverse soluzioni a tua disposizione per assicurarti un soggiorno eccellente durante le tue vacanze o per passare un weekend a Cagliari tutto l’anno.

Se sei alla ricerca di un appartamenti nel centro storico, di consigliamo il bilocale Home Carales, a pochi passi da bar, ristoranti, le vie dello shopping, un parcheggio multipiano e a soli due chilometri la lunga e sabbiosa spiaggia Poetto, raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici o in bici.

Se sei interessato ad una Maison di Charme, il Regio, è situata nel cuore della Marina, uno dei quartieri storici di Cagliari a pochi passi dai bar, ristoranti, parchi e luoghi di interesse. Il Regio Maison du Charme è un elegante palazzo storico dell’800 e vi offre camere e suite molto confortevoli e arredate con cura.

Se vi piacono i boutiquehotel con camere di charme e un servizio attento, potete scegliere fra Hotel Villa Fanny con giardino vicino al Orto Botanico e il romantico Casa Clat vicino alla Marina, un quartiere storico con tanti servizi.

Direzione sud est: le spiagge da non perdere tra Cagliari e Villasimius

area marina Capo Carbonara

Porto Giunco, Villasimius

La parte sud-est della Sardegna possiede tante spiagge e quasi tutte collegate fra di loro grazie ad una panoramica strada litoranea. Percorrere la strada da Cagliari a Villasimius significa viaggiare nella meraviglia del panorama da cartolina della costa sarda, ed in particolare nella bellezza delle calette con il loro mare cristallino.

Se sei alla scoperta di spiagge da sogno della costa est da raggiungere in poco tempo da Cagliari, questo è ciò che ti consigliamo:

  • La spiaggia di Mari Pintau si trova a pochi minuti da Cagliari in un’insenatura dai colori magici e raggiungibile dalla litoranea per andare verso Villasimius. In pochi passi per scendere in riva si trova la sua spiaggia caratterizzata da pietre di ogni misura e da una riva bassa con fondale sabbioso, che la rende unica per immersioni o passeggiate. Inoltre, è presente un piccolo stabilimento attrezzato di punto ristoro, ombrelloni e lettini.
  • Andando più avanti da Mari Pintau si trova Solanas, una costa libera non troppo affollata e con parcheggio auto gratuito. Vi è solo uno stabilimento balneare a pagamento con servizio bar per il pranzo e un altro chiosco presente nell’angolo più a sud della spiaggia.
  • Nascosta fra le sue rocce, la piccola Cala Caterina è una spiaggia intima e suggestiva raggiungibile in meno di 10 minuti dal parcheggio auto gratuito. Il luogo è spesso poco affollato, ma per ammirare il suo mare dai mille riflessi che vanno dal verde smeraldo all’azzurro si consiglia di arrivarci presto. La posizione la rende riparata dal maestrale grazie alla scogliera e alle rocce levigate nei lati. Ideale per fare snorkeling grazie al fondale basso e alla sabbia bianchissima.
  • Passando per Villasimius resterai abbagliato dalla Spiaggia di Porto Giunco, una lunga distesa di soffice sabbia chiarissima, con sfumature rosa derivanti da frammenti granitici, racchiusa tra una laguna e il mare di tonalità azzurro tenue che assume un’infinità di sfumature man mano che si va al largo. Questa spiaggia tropicale al centro del Mediterraneo è una delle più famose dell’Isola e fra le più belle in Italia, facilissima da raggiungere con qualsiasi mezzo.
  • La spiaggia di Punta Molentis è una perla di bellezza a numero chiuso. Il mare chiarissimo presenta una riva bassa ideale per famiglie con bambini e per praticare snorkeling. La spiaggia è molto riparata dai venti ed è raggiungibile con un percorso di 10 minuti. Il costo del parcheggio è di 10 euro ad automobile + 1 euro a persona e sono presenti bar, servizi igienici e chioschi.
  • Quasi alla fine troviamo Cala Pira: si trova a circa a metà strada tra Villasimius e Costa Rei, nel territorio di Castiadas. L’abbagliante Cala è un piccolo angolo di paradiso con una sabbia finissima e fondale marino mediamente basso, il mare è quasi sempre calmo grazie alla conformazione della baia e la rende ideale anche per i bambini. Nel piccolo promontorio a nord è arroccata una cinquecentesca torre di avvistamento ed possibile raggiungerla scavalcando la scogliera sottostante, attraversando un breve tratto di macchia mediterranea leggermente fitta.
  • Arriviamo al termine del percorso con la spiaggia di Simius, una magnifica battigia pulita e con l’acqua molto trasparente, ideale per famiglie con bambini per fare delle passeggiate lungo la riva. Sono presenti bar e ristoranti dove poter assaporare del buon cibo davanti una vista spettacolare del mare e della scogliera, comodamente raggiungibile a piedi.

I migliori alloggi per godersi il mare del sud Sardegna

In questa splendida zona ricca di spiagge, noi di Sardinia Natour ti proponiamo alcuni dei nostri alloggi completi di ogni comfort.

La villetta Cicale con vista mare e giardino privato si trova a Villasimius nel sud est della Sardegna a soli 200 mt dalla spiaggia di Cala Caterina. La villa possiede 3 camere da letto e 2 bagni ed è perfetta per famiglie e coppie.

Villa Stella è una splendida abitazione a Torre delle Stelle con vista mare mozzafiato e piscina privata. L’elegante e spaziosa villa dispone di 10 camere da letto e tanta privacy per le vacanze al mare in un ambiente molto curato. Nei dintorni a soli 400 mt dalla villa troverai due spiagge di sabbia: Cann’e Sisa e Genn’e Mari.

Casa vacanza Gloria, con ampio giardino e 3 camere da letto è adatta per due famiglie con bambini per trascorrere una splendida vacanza al mare. Si trova nella zona sud-orientale della Sardegna, nei pressi di Villasimius a circa 300 metri dalla Spiaggia del Riso ed a circa 800 metri dalla lunga spiaggia di Porto Giunco.

L’Hotel Domu Noa dal design moderno è la scelta migliore per coppie e amici che scelgono di viaggiare sia in alta stagione, sia fuori stagione come tappa per un itinerario. L’Hotel è situato in una posizione centrale nella località balneare di Villasimius, la spiaggia più vicina si trova a circa 2 km di distanza ed è raggiungibile sia in bicicletta che a piedi. Dall’ingresso dell’albergo troverete un portico arredato con tavolini e sedie che da’ accesso alla reception, alla sala colazioni (a buffet) e al cortile interno.

Rotolando verso sud: spiagge e calette mozzafiato

area marina capo spartivento

Cala Cipolla, Chia

Se vuoi scoprire la parte meno conosciuta dell’estremo sud dell’Isola di seguito ti proponiamo un percorso delle migliori spiagge da visitare fuori Cagliari, tutte facilmente raggiungibili seguendo la strada litoranea del sud ovest della Sardegna.

  • La spiaggia grande di Chia si trova in una frazione del comune di Domus de Maria, ed è una delle tante attrazioni della zona tra le più facilmente accessibili per le famiglie che vogliono passare una giornata al mare. Questo lido dai colori suggestivi è caratterizzato da ampie distese di sabbia fine color ocra e dall’acqua azzurra cristallina. La zona è abbastanza ventosa, adatta soprattutto per surf, windsurf e kitesurf. Inoltre, ci sono tre aree parcheggio vicine all’ingresso della spiaggia con servizio bagni.
  • Tra le sue dune dorate e vicinissime alla spiaggia di Chia, la costa di Su Giudeu si estende su un litorale che termina a ridosso di un promontorio dalla quale è possibile ammirare un panorama spettacolare. La sabbia è finissima, il fondale offre la possibilità di fare snorkeling per vedere la fauna marina della Sardegna con il solo utilizzo di pinne e maschera. Quando i venti lo consentono è possibile praticare surf o windsurf. Il parcheggio è vicino alla spiaggia e si può posteggiare l’auto al costo di 5 euro giornalieri.
  • Spiaggia di Tuerredda a 10 minuti da Su Giudeu. È una costa tutelata a numero chiuso e smoking free, dove all’ingresso viene richiesto se si è fumatori e si può lasciare un contributo volontario di 1 euro a sostegno dei volontari. L’acqua del mare ricorda uno splendido acquario con tanti pesci. La sua spiaggia è sempre pulitissima e c’è la possibilità di noleggiare attrezzature per il mare nei due lidi.
  • Alla fine di questo percorso troverete la spiaggia di Santa Margherita di Pula: Questa spiaggia è ideale per le famiglie, grazie alla sua forma un po’ stretta e molto lunga, la sua sabbia bianca e fine e per il suo mare di un meraviglioso azzurro chiaro. Potrai trascorrere una piacevole giornata anche presso uno degli stabilimenti presenti nella costa dove sarà possibile assaporare i piatti gustosi e curati della cucina tipica sarda.

Dove dormire nelle più belle località a sud del capoluogo sardo

Se sei interessato a scoprire di più su le bellezze della costa sud tra Pula e Chia e in più scegliere dove poter soggiornare in una delle vicinissime località costiere che ti abbiamo brevemente descritto, qui di seguito ti suggeriamo una selezione curata di alloggi dove potrai trovare tutto quello che cerchi per una vacanza da sogno a sud del capoluogo sardo.

Se cerchi un alloggio a Domus de Maria: Villa I Lentischi a Domus de Maria dista a circa 10 km dalle bellissime spiagge di Chia e Teulada ed è la sistemazione ideale per una famiglia o due coppie che sognano una vacanza all’insegna del relax in prossimità di un mare blu. La villa dispone di un giardino privato circostante con prato, di una doccia esterna e di un barbecue mobile.

Se vuoi una villa a Santa Margherita di Pula o Pula: Villa Chiara si trova a pochi chilometri dalle diverse spiagge della costa del sud Sardegna, la più vicina è la spiaggia di Pula a soli 200 metri dal mare ed è la più adatta alle famiglie con bambini. La villa offre tanti comfort come: un ampio giardino con barbecue, una veranda attrezzata per godersi la vita all’aria aperta, un tavolo da pranzo con salottino e una doccia esterna; il luogo perfetto per una vacanza al mare completa.

Villa Priscilla con immenso spazio esterno è un confortevole alloggio con piscina in stile mediterraneo, ideale per famiglie e amici che vogliono trascorrere un po’ di riposo in un ambiente incantevole. Si trova a circa 1 km dal mare e ad un piccolo porto turistico. Troverete inoltre nel piccolo Paese tutti i servizi di ristorazione, bar e necessità.

Come arrivare a Cagliari e raggiungere le sue spiagge

piazza yenne cagliari

Cagliari è raggiungibile dal resto d’Italia e da tutta Europa attraverso i vari collegamenti via mare, terra e aria. La città è allacciata a varie tratte aeree delle diverse regioni italiane ed europee grazie all’aeroporto di Cagliari-Elmas, dove in soli 10 minuti di distanza si può arrivare dall’aeroporto alla stazione centrale dei treni di Trenitalia in Piazza Matteotti. Ci si può spostare inoltre in auto attraverso le SS 130 e la SS 131 che collegano Cagliari al resto della Sardegna.

Arrivati in città è possibile muoversi in diversi modi: in bicicletta, in monopattino elettrico, a piedi o in macchina e nel caso in cui non si disponga di un automobile – per spostarsi e andare a visitare le spiagge di cui vi abbiamo parlato. Cagliari dispone di un servizio macchine a noleggio (Playcar) e di due servizi autobus: CTM che permette di raggiungere ogni luogo della città, mentre i servizi ARST danno la possibilità di arrivare nelle località desiderate della Sardegna. Noi di Sardinia Natour inoltre ti offriamo la possibilità di affittare un auto grazie al nostro servizio noleggio per girare la Sardegna.

Alcuni suggerimenti per spostarsi in autobus:

  • Acquistare sempre il biglietto CTM nei tabacchini, edicole o nella biglietteria in piazza Matteotti e convalidare il biglietto ogni volta che si sale in vettura. È possibile adoperare la comodissima app BusFinder.
  • Linea 7 –  Per muoversi nel centro storico di castello a Cagliari.
  • Le linee PF – PQ – 5Zeus – Poetto Express Ti permettono di arrivare da Piazza Matteotti fino alla spiaggia di Flumini passando per il lungomare Poetto, i mezzi più veloci e semplici.
  • Linee ARST si possono prendere dalla stazione in Piazza Matteotti sposarti da fuori Cagliari e arrivare direttamente nelle mete come Villasimius, Santa Margherita di Pula, Pula e altri paesi della Sardegna.