×

Spiagge per bambini in Sardegna: i nostri consigli per andare al mare con i più piccoli

Spiagge per bambini in Sardegna

Sappiamo bene che quando si organizzano le vacanze al mare con i bimbi è necessario fare attenzione ad alcune comodità e a servizi ad hoc che permettano di vivere una vacanza rilassante e divertente. La Sardegna è la meta ideale dove fare un viaggio di famiglia, infatti tra spiagge paradisiache, aree naturali e attrazioni culturali, il divertimento è assicurato. In questo articolo abbiamo deciso di farti conoscere le spiagge per bambini più belle dell’isola, così che a te non resti solo che prenotare goderti la vacanza!

Le caratteristiche delle spiagge adatte ai bambini

Da genitore lo sai bene, quando si organizza una vacanza al mare la scelta della spiaggia è fondamentale e se la sbagli avrai ufficialmente rovinato almeno una giornata di viaggio. Ecco perché abbiamo deciso di venirti in soccorso. Secondo noi, le caratteristiche più importanti che una spiaggia deve avere per essere adatta ai bambini sono: 

  • Acqua limpida e cristallina. Per i nostri bambini vogliamo sempre il meglio, dunque l’acqua pulita è un elemento essenziale. Oltre che essere esteticamente più bella, l’acqua limpida e cristallina infonde più sicurezza nei bimbi che stanno imparando a nuotare o che vogliono diventare esperti subacquei;
  • Ad un mare pulito è bene che sia sempre associato un fondale tendenzialmente basso e sabbioso che non abbia un dislivello ripido vicino alla riva;
  • Il litorale dovrà essere rigorosamente di sabbia, così che i tuoi bimbi siano liberi di creare il castello più bello o possano divertirsi a sotterrare parti del tuo corpo sotto la sabbia (si, anche noi siamo stati vittime di questo gioco). La sabbia permetterà anche passeggiate e un accesso all’acqua più agevole a tutti quei piedini scalzi ed entusiasti di tuffarsi;
  • Altro elemento molto importante è l’accesso alla spiaggia. Se da single accettavi di farti 1 ora di camminata in un sentiero sterrato sotto il sole per raggiungere una caletta paradisiaca, ora non è più così. Avere accesso immediato alla spiaggia grazie a una passerella che ti permetterà di trasportare ombrellone, tenda, sedia, sdraietta e i mille giochi che avrai sicuramente con te sarà una cosa che amerai più della visione di quella caletta che tanto sognavi;
  • Infine i servizi. Più una spiaggia è attrezzata e meglio è. Quelli per noi essenziali sono: il bagno, la stazione dei bagnini per la sicurezza e locali di ristoro per un pranzo veloce, una merenda a base di gelato o un aperitivo al tramonto prima di tornare a casa. 

Spiagge attrezzate per bambini nella Sardegna del Nord

Spiaggia per bambini Sardegna Nord

Spiaggia di Cala Brandinchi, San Teodoro

La costa settentrionale della Sardegna, che per convenzione facciamo partire dalla cittadina di Alghero e concludere nel territorio olbiese, racchiude al suo interno la tanto amata e famosa Riviera Smeralda. Caratterizzata da bellissime spiagge di sabbia bianca con acqua limpida e dai colori caraibici, tra jet set e natura incontaminata anche qui esistono meravigliose spiagge adatte anche ai bambini più piccoli. 

La prima tappa di un viaggio nel nord Sardegna dev’essere assolutamente Alghero, denominata per l’appunto “città amica delle famiglie”. Tra le spiagge più amate in città c’è la conosciutissima Le Bombarde, lunga quasi 1 chilometro e caratterizzata da un’acqua limpida e azzurra e sabbia bianca. Molto facile da raggiungere, qui troverai anche bar e ristoranti che sono aperti tutto il giorno fino al calar del sole, quando comincia l’allegra movida notturna. Spostandosi in uno dei borghi più famosi dell’isola, Castelsardo, c’è la spiaggia di Ampurias, un vero e proprio gioiello. Contraddistinto da granelli di sabbia color crema e acqua cristallina, l’arenile è dotato di tutti i servizi che fanno felici una famiglia: bagnino, accesso per disabili, docce a pagamento e un chiosco dove ristorarsi dopo una lunga giornata di tuffi e nuotate. 

Passando invece al territorio di Olbia-Tempio, vogliamo consigliarti due spiagge spettacolari: la spiaggia di Cala Brandinchi, che si trova nella meravigliosa area marina protetta di Capo Coda Cavallo a San Teodoro e la spiaggia Punta Tegge di La Maddalena. Quest’ultima situata sull’isola de La Maddalena è facilmente raggiungibile seguendo la strada costiera. Si tratta di una piccola spiaggia, stile paradiso, composta da sabbia chiara a grani grossi che si immerge un mare trasparente con fondali bassi e ricchi di pesci. I tuoi bimbi amanti degli animali ameranno questa spiaggia e i più grandicelli ricorderanno a lungo lo snorkeling fatto da queste parti.

Tre strutture dove dormire nel Nord Sardegna

Migliori spiagge per bambini nella Sardegna orientale

Spiaggie per bambini Sardegna Orientale

Spiaggia di Berchida, Orosei

La costa orientale della Sardegna è quella più scenografica, dove mare e montagna si incontrano creando un panorama che difficilmente potrai dimenticare. In questa costa esistono numerose spiagge adatte ai più piccoli, quindi abbiamo deciso di elencarti solo quelle che secondo noi sono imperdibili. Impossibile non nominare la magnifica marina di Orosei che con i suoi 5 chilometri di estensione è la soluzione più comoda per chi come te viaggia con bambini al seguito. Da queste parti la meravigliosa oasi Bidderosa, ovvero cinque calette una più bella dell’altra custodite in un parco di quasi 900 ettari protetti dall’Ente Foreste che hanno decretato la necessità di un ingresso limitato nella stagione più alta, ossia da maggio ad ottobre. Non sarà facilissimo prenotare il tuo posto in questa vera oasi a numero chiuso, ma se ci riuscirai ne varrà davvero la pena!

Al confine settentrionale dell’oasi troverai invece la splendida spiaggia di Berchida, nel territorio di Siniscola. Si tratta di una spiaggia non affollata, con fondale basso, acqua turchese e sabbia fine. Inoltre è attrezzata di vari comfort come bar, noleggio di canoe e pedalò e un ampio parcheggio. Più a sud, nel comune di Tortolì invece si trova la meravigliosa spiaggia di Orrì, formata da soffice sabbia bianca, acque trasparenti e fondale basso, è l’ideale per insegnare ai tuoi bambini le tantissime tipologie di tuffo. La spiaggia è lunga quasi 4 chilometri ed offre numerosi servizi come il noleggio di attrezzatura balneare, punti ristoro, noleggio pedalò e giochi per bambini. Nella strada che la costeggia, durante le serate estive potrai far parte della movida notturna fatta da locali, musica, bancarelle e divertimenti per tutte le età!

Ultima, ma non per importanza, la bellissima spiaggia della Torre di Barì a Bari Sardo. Divisa in due questa spiaggia presenta a nord una sabbia a grani grossi dal colore dorato, mentre a sud è caratterizzata da sassolini di sabbia bianca, le acque sono invece in entrambe azzurre e limpide. Anche questa è dotata di tutti i servizi essenziali per la balneazione, l’accesso ai diversamente abili, un ampio parcheggio e diversi punti ristoro dove potrai gustare degli ottimi piatti di pesce. 

Tre soluzioni per dormire sulla costa est

Spiagge per bambini nel sud Sardegna e vicino Cagliari

Spiagge per bambini sud Sardegna e Cagliari

Spiaggia del Poetto, Cagliari

Sebbene la costa nord sia la più conosciuta, nel sud Sardegna sarai in grado di vivere una vacanza molto ricca fatta di storia, cultura, aree verdi e spiagge paradisiache. Lungo tutta la costa meridionale troverai tantissime spiagge adatte ai bambini; la più conosciuta tra tutte è il Poetto, la principale spiaggia di Cagliari che si estende per chilometri fino al territorio di Quartu Sant’Elena. Qui c’è tutto quello che cerchi: fondale basso, acque cristalline, spiaggia di sabbia e tutti i servizi balneari come noleggio di sdraio e ombrelloni, bagnini di sicurezza, bagni e una moltitudine di chioschi disseminati per tutto il lungomare dove poter pranzare o fare merenda e dopo cena divertirsi a ritmo di musica. La spiaggia inoltre è facilmente accessibile in quanto raggiungibile con i mezzi pubblici dal centro città.

Nella famosa cittadina di Villasimius, che nel 2019 ha vinto il premio come sustainable top 100 destinations, si trovano due spiagge adatte alle famiglie: Simius e Campus, quest’ultima racchiusa tra due promontori è quindi riparata e adatta anche in giornate un po’ più ventose. Entrambe bellissime spiagge di sabbia bianca che si immergono in una distesa azzurro brillante.  

Per una gita fuori porta invece ti consigliamo di visitare l’isola di San Pietro e la sua amabile cittadina di Carloforte. Un pezzo di Liguria in Sardegna che riconoscerai dalle influenze linguistiche, tradizionali e gastronomiche. Anche qui le spiagge sono tutte a prova di bambino e l’isola è tranquillissima, un vero paradiso per le famiglie.

Infine, ti consigliamo la spiaggia di Su Giudeu, nel comune di Chia. La spiaggia è un vero e proprio paradiso, caratterizzato da una distesa di sabbia fine e dorata che degrada dolcemente in una distesa di mare azzurro e cristallino. Inoltre è ben servita e sono presenti tutti i servizi necessari per stare tranquillamente in spiaggia con i bambini. 

Tre alloggi per famiglie nella Sardegna meridionale

Le migliori località di mare adatte ai bambini nella Sardegna occidentale

Spiagge per bambini Sardegna ovest

Spiaggia di Mari Ermi, Cabras

Conosciuta per essere la costa più selvaggia e incontaminata, d’impatto si potrebbe pensare che non sia adatta per le famiglie, ma questo è un errore. Per sfatare questo mito ti vogliamo consigliare quelle che secondo noi sono le spiagge a prova di bambino. Nel territorio del Sulcis Iglesiente, a Buggerru, non possiamo non nominare la bellissima spiaggia di Cala Domestica, che siamo sicuri accontenterà tutti i membri della tua famiglia. Sia che il pomeriggio sia dedicato alla costruzione di castelli giganti o ai tuffi e alle nuotate olimpioniche, amerai passare le tue giornate in questa spiaggia. Attrezzata di tutti i servizi essenziali, ti consigliamo di non farti mancare un ottimo pranzo a base di pesce nel chiosco della spiaggia.

Nell’oristanese invece da fare è una visita al magico territorio del Sinis, nel comune di Cabras, qui troverai spiagge incredibili immerse in un territorio naturale magnifico. Provare per credere! Stiamo parlando delle spiagge di Is Arutas e Mari Ermi, due spiagge collegate tra loro ed entrambe caratterizzate da piccoli granelli di sabbia bianca molto belli e spesso oggetto di furto da parte dei visitatori (non farlo, queste spiagge hanno bisogno di essere preservate per restare cosi belle!) e una distesa di acqua limpida e cristallina che con il riflettere del sole produce dei bellissimi giochi di luce. Qui troverai alcuni dei servizi essenziali come la passerella di accesso, il parcheggio, il servizio di sicurezza dei bagnini e due chioschi dove gustare degli ottimi piatti di pesce. Tra questi ti consigliamo di assaggiare la bottarga di muggine, considerato l’oro di Cabras.

Senza spostarci dal territorio di Oristano, ti suggeriamo una visita anche la spiaggia di Putzu Idu, nel comune di San Vero di Milis. Caratterizzata da un fondale estremamente basso per diversi metri è il luogo ideale dove lasciare liberi i bambini di sguazzare e giocare in acqua. La spiaggia è dotata di tutti i servizi principali e si trova su un lungomare che offre diversi stand per prenotare escursioni in sup, canoa e surf e chioschi aperti tutto il giorno, di sera diventano i protagonisti della movida estiva sanverese e dei comuni limitrofi.

Dove dormire con i bambini nella Sardegna ovest