×

Vacanze in Sardegna in primavera e autunno: 5 motivi per scegliere di viaggiare in bassa stagione

Vacanza in bassta stagione

La Sardegna è una delle mete di vacanza in Italia più gettonate, ma ancora poco popolare per un soggiorno in bassa stagione: soprattutto in autunno e in primavera, ma anche in inverno.

In primavera e in autunno le temperature sono gradevolmente calde, ideali per un tour individuale in macchina o in moto, una vacanza attiva con esperienze outdoor in natura o un soggiorno breve magari in coppia, per una fuga romantica o con amici. Le soluzioni per alloggiare sono davvero tante e a buon prezzo con qualunque scelta: in agriturismo, B&B di charme e in hotel esclusivi e con centro benessere. A settembre e ottobre la temperatura dell’acqua del mare è ancora così piacevole che si può trascorrere una vera e proprio vacanza al mare soggiornando in case con giardino o in una villa con piscina privata.

Fatte queste premesse, ecco perché ti consigliamo di visitare la Sardegna in primavera o in autunno, abbiamo ben 5 motivi che ti possono ispirare a prenotare una vacanza in Sardegna in bassa stagione!

Risparmio su voli e traghetti

È sicuramente vero che durante i cosiddetti “mesi di spalla” il traffico aereo e marittimo da/per la Sardegna è meno intenso rispetto al periodo estivo, ma ci sono comunque collegamenti regolari con la penisola e diverse località all’estero. Le tariffe sono generalmente più che abbordabili, sia per i voli che per i traghetti, e spesso di anno in anno si aggiungono nuove tratte aree. Possiamo aiutarti noi a trovare il biglietto giusto e naturalmente, puoi prenotare con noi il traghetto.

Buona scelta di alloggi a prezzi convenienti

Diverse strutture ricettive dell’isola chiudono al termine della stagione estiva. Ma questo non deve sconfortare perché è comunque garantita su tutto il territorio una discreta scelta di case e appartamenti, agriturismi e hotel che offrono tariffe interessanti, talvolta con buona probabilità di upgrade!

Dato il minore afflusso di visitatori, inoltre, i servizi sono maggiormente personalizzati. Non bisogna quindi lasciarsi frenare dalla paura di non trovare buone sistemazioni dove dormire, anzi. Venire in Sardegna in bassa stagione può essere l’opportunità per vivere un’isola diversa, insolita e autentica e, soprattutto, risparmiare sulla scelta dell’alloggio.

Meno confusione per esperienze più piacevoli e più occasioni per esplorare il territorio e conoscere gli abitanti

Una vacanza in bassa stagione può essere un’occasione per essere meno turisti e più viaggiatori. Nei mesi autunnali e primaverili sarà sicuramente più facile prendersi una cosa da bere e scambiare due chiacchiere con il barista senza fretta, scegliere di visitare un luogo che d’estate è sempre molto affollato oppure scegliere di scoprire un’attrazione insolite. Mescolarsi ai locals per un caffè o un aperitivo al Poetto di Cagliari all’ora di pranzo o fare un pic-nic su una spiaggia deserta sono esperienze meno mainstream che vale la pena provare. La Sardegna c’è tutto l’anno e quando c’è meno confusione riesce a sorprendere anche il viaggiatore più esperto e curioso.

sardegna fuori stagione esperienze autentiche

Esperienze autentiche in Sardegna: la sfilata di Sant’Efisio in primavera

Temperature miti per attività all’aperto più gradevoli

Le attività all’aria aperta che puoi svolgere in Sardegna sono tante, e potrai apprezzarle ancora di più quando non fa troppo caldo, soprattutto quelle più “sportive”.

A febbraio ad esempio, a meno che tu non sia un temerario o un patito degli sport acquatici, probabilmente non farai il bagno in mare ma avrai molta più probabilità di prendere parte ad un trekking in montagna in località affascinanti come Tiscali, un antico villaggio nuragico tra i monti, o Su Gorropu, uno dei canyon più alti e profondi d’Europa, in una giornata di sole, cielo limpido e temperature frizzanti ma non glaciali.

Possibilità di concedersi qualche lusso

Se hai risparmiato sul volo, sul traghetto e sull’alloggio, potresti approfittarne per fare qualcosa di speciale, qualcosa che renda la tua vacanza in Sardegna davvero indimenticabile e ricca di emozioni. Un esempio? Noi potremmo suggerirti un’escursione di mezza giornata in barca a vela oppure una degustazione guidata in cantina d’eccellenza o, ancora, una lezione di cucina per imparare a fare i culurgiones (e mangiarli in buona compagnia ovviamente!).

Come vedi sono tanti le opportunità che puoi cogliere venendo in Sardegna nei mesi “lontani” dall’estate. Puoi goderti il mare in maniera insolita e senza folla ma, soprattutto, puoi avere l’occasione di conoscere da vicino l’isola più bella del Mediterraneo fuori dai soliti circuiti turistici. Se vuoi saperne di più, puoi anche contattarci direttamente, noi e la Sardegna ti aspettiamo!