“Finalmente le mie meritate e sospirate vacanze!”
Quante volte abbiamo usato questa espressione al termine di un anno di lavoro e impegni familiari che ci hanno stimolato e assorbito, ma anche messo duramente alla prova e stancato, sia fisicamente che mentalmente?
Già solo la pianificazione di quei giorni tutti per noi, lontano dalla routine, ha il potere di rallegrarci e anzi, può trasformarsi in un’attività divertente da svolgere con i nostri futuri compagni di viaggio.
La difficoltà però sta spesso nel trovare un compromesso ragionevole tra le nostre aspettative (trovare il mezzo di trasporto più adatto a noi, prenotare un alloggio gradevole e in una buona posizione, avere la possibilità di fare ciò che ci piace una volta arrivati a destinazione) e la nostra disponibilità economica.
Noi ti capiamo benissimo – in vacanza ci andiamo anche noi – e ti invitiamo a valutare l’idea di venire in Sardegna in bassa stagione.
Quali mesi include la bassa stagione in Sardegna?
Noi consideriamo alta stagione il periodo di quattro mesi che va grossomodo dall’inizio di giugno alla fine di agosto, quindi il resto dell’anno è da considerarsi come “bassa stagione”. Se vogliamo dirla con i nomi delle stagioni, l’estate è sicuramente alta (altissima) stagione, mentre autunno e primavera possiamo considerarle bassa stagione. L’inverno? Bassissima, è davvero insolito pensare di fare una vacanza in Sardegna nei mesi invernali, vero?
Nei mesi non esistivi, quindi, non avrai difficoltà a trovare l’offerta più adatta alle tue esigenze: in bassa stagione i prezzi di case vacanze e ville, appartamenti nei residence e hotel esclusivi sono decisamente più bassi. Un altro consiglio è, ovviamente, di tenere d’occhio le offerte last-minute!
Oltretutto, dopo la baraonda estiva in autunno la Sardegna torna alla tranquillità. La nostra isola tornerà a regalarti spiagge praticamente tutte per te e i tuoi compagni di viaggio e spostamenti in auto molto più agevoli grazie al traffico poco intenso sulle arterie principali.
Cosa si fa in Sardegna in bassa stagione
Preso atto che venire in Sardegna non in estate ti farà risparmiare, siamo sicuri che a questo punto ti starai chiedendo “Ma cosa ci vado a fare in Sardegna se non per il mare?”, abbiamo la risposta ai tuoi dubbi!
Sicuramente la Sardegna fuori dai mesi estivi è una ottima meta per gli amanti della natura e degli spazi aperti, e i curiosi delle tradizioni locali. Teniamo a mente che si tratta di una regione estesa (più di 24.000 km2) e dalle caratteristiche geografiche complesse che, ad esempio, rendono l’autunno del Nuorese molto diverso da quello della zona di Cagliari.
La fruizione degli spazi e del tempo che abbiamo a disposizione cambia quindi a seconda delle zone e del periodo dell’anno, ma ti garantiamo che le attività che si possono svolgere sono tante e non riservate soltanto agli sportivi esperti. Il clima in primavera e autunno è veramente piacevole, e stare all’aria aperta sotto il sole splendente diventa un toccasana.
Qualche suggerimento sulle cose da fare risparmiando un po’
Giusto per dati qualche idea delle tantissime attività che si possono fare in Sardegna senza spendere tanti soldi nei mesi non estivi (e sono solo alcune idee…) ecco una breve lista:
- Surf e kite-surf a Buggerru e Arbatax,
- passeggiate guidate nel Parco della Giara di Gesturi,
- nordic walking sia nell’entroterra che lungo la costa,
- partecipare al carnevale tradizionale a Mamoiada o alla sagra de “Su Prugadoriu” a Seui (una usanza antichissima che ricorda l’Halloween anglosassone),
- prendere parte ad un’avventura a piedi nel Selvaggio Blu o ad una vacanza attiva nel Parco di La Maddalena e Caprera,
- passeggiare a cavallo sulla costa,
- fare un tour dell’entroterra in mountain bike,
- un tour enogastronomico,
- una gita in Barbagia e un pranzo con i pastori,
- un’escursione all’Asinara in primavera,
- scoprire i tesori archeologici sardi,
- vivere l’atmosfera rilassata della vita quotidiana a Cagliari, ad Alghero o a Bosa e trascorrere qualche giorno sulla neve del Bruncu Spina…
Non ti sembra abbastanza? Ce n’è ancora, e anche tanto! Chiedi pure consiglio a noi!