×

Vacanza per famiglie in Sardegna: le migliori case vacanze e ville al mare

migliori spiagge sardegna

Che la tua vacanza in famiglia significhi costruire castelli di sabbia e fare tuffi al mare oppure passeggiare alla scoperta della natura e della cultura di un territorio, la Sardegna è la meta ideale per un viaggio di famiglia perché dotata di tutte le strutture e i comfort necessari per godersi una vacanza all’insegna del divertimento per i più piccoli e del relax per i genitori.

Cosa serve per una perfetta vacanza in famiglia

In questi viaggi anche i più avventurieri si affidano a un’arma invincibile: organizzazione e pianificazione. Con i bimbi infatti è sempre necessario non prevedere itinerari troppo complessi e serrati ma considerare sempre pause e attrazioni che possano stimolare il loro interesse. 

Nella scelta dell’alloggio valuta tutti quei plus che quando eravate soltanto una coppietta di fidanzati non consideravi: la stanza è abbastanza grande? C’è spazio per il passeggino? È possibile avere una culla o spondine per il letto? 

Dalla nostra esperienza abbiamo capito che le case vacanze e le ville al mare sono le scelte migliori per le famiglie perché permettono una maggiore flessibilità nel viaggio. Una cosa molto importante per chi viaggia con bimbi piccoli è proprio la possibilità di cucinare cose diverse come le pappe e il latte in più momenti della giornata, anche fuori dagli orari tipici di ristoro. In hotel questo diventa spesso fonte di stress e di complicazioni per i genitori.

Infine, sempre secondo la nostra esperienza, oggetti indispensabili per la perfetta vacanza in famiglia sono: un tablet con contenuti di qualità o libri adatti all’età del bimbo, da utilizzare in tutti quei momenti morti come gli spostamenti dall’aeroporto alla casa o tra un’attrazione e l’altra. Una valigia a misura di piccolo umano per renderlo partecipe dell’esperienza viaggio; un cambio sempre pronto (come ben saprai, i bimbi hanno la fantastica capacità di sporcarsi con l’impossibile). E, infine, se anche il tuo bimbo ha un peluche o una bambola preferita, portatela con voi, gli farà piacere condividere questo viaggio con il suo “amico del cuore”. 

Perché la Sardegna è la destinazione giusta per i bambini

La Sardegna è la destinazione giusta per i bambini per diversi motivi. Innanzitutto le caratteristiche territoriali della Sardegna fanno in modo che sia impossibile annoiarsi. Tra paesaggi rurali, città ricche di storia e spiagge bellissime le attività da fare non mancano mai. Il territorio è anche ricco di laboratori sensoriali che trasformano i bimbi in pastori, pescatori e archeologi per un giorno. In particolare, per quanto riguarda il mare, in tutta l’isola potrete trovare spiagge insignite della Bandiera Verde, un alto riconoscimento di qualità per i litorali adatti ai bambini. Ancora il territorio è composto da diverse aree verdi molto affascinati con aree giochi per bambini e servizi adeguati. Non da ultimo è da considerare la tipica ospitalità sarda e la sicurezza generale di tutto il territorio che renderà le tue vacanze più rilassanti e divertenti. 

Le più belle spiagge della Sardegna del sud: Pula e Chia

Il sud Sardegna è spesso tralasciato quando si fanno classifiche sulle spiagge più belle dell’isola, ma la verità è che anche qui esistono veri e propri gioielli da non perdere. Pula e Chia sono due di questi. Durante una vacanza in famiglia non dovresti perderti la magnifica spiaggia di Santa Margherita di Pula. Si tratta di dieci chilometri di sabbia dorata e di un mare cristallino caratterizzato da acque basse e tiepide. La spiaggia è composta da diverse baie e calette intervallate da piccoli promontori e alcune di queste si affacciano su celebri resort di lusso. Lungo tutto il litorale scoprirai luoghi veramente indimenticabili. Tra le spiagge del litorale che ti consigliamo c’è Cala Bernardini, che grazie al fondale poco profondo e alla spiaggia fatta di sabbia finissima, è la località ideale per i bambini che vogliono diventare esperti nuotatori. Un’altra spiaggia decisamente suggestiva è Su Guventeddu, circondata da una bellissima pineta dove è possibile organizzare un pic nic di famiglia e sostare nelle ore più calde. 

A Chia è d’obbligo anche la visita alla bellissima spiaggia Su Giudeu. Grazie al comodo accesso al litorale, la sabbia bianca e finissima e il fondale molto basso, questa spiaggia è adatta a tutti i bambini, anche quelli in tenera età. Appena arrivati la distesa azzurra che ti  troverai davanti agli occhi non farà altro che invogliarti a tuffarti e goderti un pomeriggio di relax e di divertimento. 

Le migliori ville per famiglie tra Pula e Chia

dormire a santa margherita di pula

  • Casa vacanze Chiara a Santa Margherita di Pula. Con 5 camere da letto questa casa è la soluzione ideale anche per una famiglia numerosa. Si trova sul mare, a soli 200 metri da una lunga spiaggia sabbiosa adatta anche ai più piccoli. Nelle vicinanze sono presenti le attività commerciali principali come supermercati, bar e ristoranti. 

Sardegna occidentale: le spiagge a portata di famiglia tra a Buggerru alla Costa verde

La costa occidentale della Sardegna è famosa per essere quella più selvaggia e incontaminata. Questo, unito alla mancanza di resort sul mare, spiagge attrezzate e animazione organizzata potrebbe far desistere qualche famiglia dal visitarla. Noi però ti consigliamo di andare oltre e visitare questa zona perchè è in grado di regalare panorami e emozioni uniche al mondo. Tra le spiagge della Costa verde a portata di famiglia ve ne consigliamo due: Funtanazza e Cala Domestica. 

La spiaggia di Funtanazza rappresenta l’antica testimonianza di un luogo di villeggiatura storica. Un tempo infatti questa località era una colonia estiva per i figli dei minatori che lavoravano nei dintorni e soggiornavano presso la colonia marina Sartori. Ad oggi resta soltanto un edificio abbandonato e in attesa di riqualificazione. La spiaggia di Funtanazza è adatta per i bambini per due motivi principali: i bassi fondali sabbiosi e il mare limpido e cristallino. Il litorale è delimitato da scogliere ricoperte da fitta vegetazione che riparano la spiaggia dal maestrale rendendola ideale anche per quelle giornate un po’ ventose.  

Cala Domestica, invece, è una baia da sogno al confine con il Sulcis e detentrice del riconoscimento di Bandiera Verde. Arrivati a destinazione ti sembrerà di trovarti di fronte a un fiordo norvegese, incorniciata da piccoli arbusti e vegetazione mediterranea, un’ampia spiaggia di sabbia si immerge in un mare tra i più belli della Sardegna. Il fondale è basso e sabbioso e ricco di vita sottomarina. Qui, i bambini più avventurosi, dotati di maschera e boccaglio, potranno nuotare tutto il pomeriggio con tanti piccoli pesciolini e diventare ottimi sub! La spiaggia è facilmente accessibile grazie a una passerella d’accesso ed è dotata di ampio parcheggio, area di sosta per i camper e punto ristoro. 

I migliori alloggi per dormire da queste parti

appartamento per famiglie in sardegna

Appartamento vista mare Portixeddu

  • Appartamento Sabbia Bianca Portixeddu L’alloggio è adatto per una vacanza al mare a stretto contatto con la natura fuori dai sentieri più battuti. Questo luminosissimo appartamento sorge sulla spiaggia di San Nicolò Portixeddu. L’appartamento è dotato di 2 camere da letto, soggiorno, cucina abitabile, bagno con vasca e internet WIFI. 
  • Casa vacanze Oasi di Scivu Questa villa è adatta per una vacanza al mare immersi nella natura. Recintata da un ampio giardino con prato questa villa offre ai suoi ospiti una delle viste più romantiche sul mare di Scivu. Non molto distante si trova il paese di Buggerru e in macchina sono raggiungibili le spiagge di Scivu, Portixeddu, Porto Paglia, Cala Domestica e le dune di sabbia di Piscinas. 

Sardegna orientale: al mare da Arbatax ad Orosei

La costa est dell’isola è un territorio meraviglioso. Si estende per svariati chilometri dove si alternano spiagge spettacolari a immense scogliere, sempre circondate da colline verdeggianti e montagne stupende e selvagge. Anche in questa zona della Sardegna sono presenti alcune delle spiagge più adatte per bambini che si fregiano del titolo di spiagge Bandiera Verde. In questa zona, queste spiagge sono quella di Bari Sardo e la Marina di Orosei con Berchida e Bidderosa. 

La spiaggia di Torre di Barì a Bari Sardo è bellissima. Il mare è limpido e cristallino, il fondale basso e la spiaggia tradizionalmente divisa in due parti presenta a nord una sabbia dorata a grani grossi e a sud una spiaggia caratterizzata da sassolini e sottile sabbia bianca. Il litorale è dotato anche di diversi servizi come il noleggio ombrelloni e sdraio, un ampio parcheggio, l’accesso per le persone diversamente abili e un centro diving dove prenotare escursioni di snorkeling. 

Berchida, considerata una delle spiagge più belle dell’isola, ti lascerà senza parole. Meta ideale per il relax dei genitori, questa spiaggia è caratterizzata da un fondale basso, sabbia fine e mare turchese e limpido. Anche qui potrai godere di diversi servizi turistici come il bar, il noleggio di attrezzature balneari e un ampio parcheggio. In questa spiaggia, inoltre, potrà capitare di avere vicini di ombrelloni un po’ particolari, non di rado le mucche sarde vengono in questa spiaggia a prendere il sole e rilassarsi! 

L’oasi di Bidderosa è un vero paradiso composto da cinque calette custodite in un parco formato da boschi e macchia mediterranea protetto dall’Ente Foreste. La spiaggia, caratterizzata da un fondo di sabbia bianca e sottile, totalmente circondata da una fitta vegetazione e un mare cristallino, è a numero chiuso. Una bella foto di famiglia qui è la miglior cartolina e ricordo di viaggio che esista!

Le migliori ville e case vacanze dove dormire sulla costa Est

casa vacanza per famiglia taddore

Vista nella natura dalla Casa Vacanza Taddore

  • Casa vacanze Taddore Ideale per chi ama stare a stretto contatto con la natura. Al tuo arrivo ad aspettarvi troverete gli inquilini storici della tenuta: asini, galline, conigli e Bilbo, un simpatico cane, che saranno sempre pronti a farvi compagnia! Questa tenuta si trova a Galtellì, non lontano dalle belle spiagge del golfo di Orosei, che sono facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici. Composta da due appartamenti, uno al pian terreno e l’altro al piano superiore, la villa può ospitare un massimo di 16 persone.