San Teodoro è una delle località turistiche più rinomate della Sardegna e del Mediterraneo.
Un piccolo borgo di pastori dalle radici antiche incastonato alle pendici del monte Nieddu e affacciato su un angolo di costa tra i più suggestivi al mondo. Un territorio interamente incontaminato finché pescatori e pastori non lo popolarono poco più di 300 anni fa.
D’inverno San Teodoro continua a conservare il fascino di un piccolo paese gallurese anche se il paesaggio, oltre che da una natura lussureggiante è dominato dalla presenza di seconde case, residence e ville di lusso che d’estate vengono letteralmente prese d’assalto da chi vuole un’estate esclusiva.
Siamo infatti in una delle destinazioni più ambite della Sardegna, le cui spiagge sono l’una più bella dell’altra in uno scenario naturalistico di incredibile bellezza, tra la laguna, dove nidificano gli affascinanti e maestosi fenicotteri rosa e le iconiche isole di Tavolara e Molara, da cui prende il nome l’area marina protetta denominata appunto “di Capo Coda Cavallo e Tavolara”.
Ma San Teodoro è anche uno dei centri principali della vita notturna della Sardegna orientale dove negli anni si è affermata un’accoglienza turistica di livello con servizi professionali per rendere la tua vacanza indimenticabile dalla gastronomia agli eventi alla vita serale. Scrivici per vacanze esclusive personalizzate in questo angolo di paradiso tutto l’anno.
Perché scegliere San Teodoro per una vacanza luxury
Il lusso a San Teodoro sta innanzitutto nella magnificenza del paesaggio e soprattutto nel suo mare. Il piccolo centro gallurese è un vero gioiello che non ha niente da invidiare alla più blasonata Riviera Smeralda in termini di bellezza e offerta turistica: 37 km di litorale mozzafiato con acque cristalline, dune e sabbia candida. La Cinta, Lu Impostu, Cala Brandinchi sono solo alcune delle spiagge che hanno reso San Teodoro una delle capitali indiscusse delle vacanze in Sardegna.
Chi ama il mare potrà partire da qui alla scoperta dell’Area Marina Protetta di Capo Coda Cavallo e Tavolara, oppure a nord verso l’arcipelago di La Maddalena o ancora a sud verso il Golfo di Orosei.
Le frazioni di San Teodoro ospitano complessi residenziali di alto livello, un porto turistico esclusivo come quello di Puntaldia con servizi per imbarcazioni di lusso e un altro in costruzione.
La Marina di porto di Puntaldìa si trova nell’ampia insenatura di Brandinchi in una zona ampiamente protetta da tutti i venti, a circa 2 miglia a SE di Capo Coda Cavallo. Nasce nel 1996 per offrire un servizio qualificante ed aggiuntivo all’esclusivo complesso residenziale turistico omonimo e operativo tutto l’anno. Un punto di riferimento per i diportisti di tutto il mondo.
Inoltre, durante le serate estive il centro di San Teodoro è chiuso al traffico divenendo interamente zona pedonale.
La passeggiata serale a San Teodoro è un must delle vacanze in Sardegna. Shopping originale e di qualità, intrattenimento, passeggiate rilassanti, musica e divertimento. In centro, inoltre, troverai qualunque tipo di servizio di cui potrai avere bisogno aperto fino a tarda notte: non solo ristoranti, wine bar e birrerie ma anche l’ufficio informazioni turistiche e il parrucchiere non dormono mai!
Fuori stagione San Teodoro che in primavera e autunno ha un clima relativamente mite è la destinazione perfetta per staccare la spina regalandosi soggiorni lunghi in ville esclusivi circondati da un panorama mozzafiato in ogni stagione dell’anno. Olbia con il suo porto, l’aeroporto e i servizi di una delle città più dinamiche della Sardegna è a soli 30 km.
Villa Magnolia, a Capo Coda Cavallo il sogno che diventa realtà
Capo Coda Cavallo è un luogo simbolo della Sardegna; un lembo di terra granitica che si allunga nel tratto di mare riparato dall’imponente mole di Tavolara, dalle rocce levigate di Molara e dal minuscolo isolotto di Proratora, insieme alle quali compone un’area protetta estesa 15 mila ettari su acque cristalline, insenature e calette: l’area marina protetta di Tavolara-Capo Coda Cavallo.
La penisola di Capo Coda Cavallo è caratterizzata da insenature sabbiose e scogliere coperte da macchia mediterranea dagli intensi profumi: corbezzolo, ginepro, lentischio, mirto e tamerici.
Qui troverai le splendide ville Magnolia. La prima (Magnolia 1) è un’autentica dimora di lusso ideale per le famiglie allargate e i gruppi di amici che vogliono trascorrere le vacanze insieme con vista mare, a pochissimi metri dalla spiaggia di Salina Bamba, tra Cala Brandinchi e Baia Salinedda, alle cui spalle si trova un piccolo stagno.
La casa mette a disposizione degli ospiti un magnifico pianoforte, una piscina ovale e un elegante giardino curato dove cenare e fare colazione senza perdersi neanche un secondo di una vista straordinaria.
Villa Magnolia 2, invece, è un luogo dove cielo e mare si uniscono e dal quale la spettacolare isola di Tavolara può essere ammirata insieme agli isolotti di Molara e Molarotto da mille prospettive diverse, dall’alba al tramonto.
All’alba tutto diventa rosso fuoco, ed al tramonto Tavolara si tinge di rosa. Anche questa villa con 6 camere è perfetta per famiglie e amici. Gli interni sono accoglienti e curati nello stile sardo chic tipico della Costa Orientale e in particolare della costa gallurese.
Non mancano la splendida piscina privata e il solarium per regalarsi una vacanza di vero lusso e siamo sempre a soli 150 metri dalla spiaggia di Salina Bamba.
A Lu Impostu la villa di lusso per famiglie a un passo dalla spiaggia
Una villa di lusso a soli 20 metri da una delle spiaggette più suggestive della Costa Orientale e a soli 500 metri dalla spiaggia di Lu Impostu, la principale della zona, un gioiello di San Teodoro e della Gallura.
La baia di Lu Impostu il cui nome forse significa luogo di spedizione, si trova appena superato il promontorio di Puntaldia, forse era un avamposto commerciale e di imbarco merci.
Lunga un chilometro e molto larga, la spiaggia è fatta di dune di sabbia finissima e soffice, candida e brillante, punteggiate da ginepri e mimose, cardi e gigli marini. L’acqua è limpida e riflette i raggi del sole assumendo tutte le tonalità dell’azzurro e del verde. Il fondale è basso, adatto ai bimbi, in gran parte sabbioso e digrada dolcemente verso il largo.
Villa Serena Mare è ideale per nuclei di 3 famiglie con bambini e amici. Costruita su due piani è circondata da un curatissimo giardino di 6000 mq per godersi all’aperto ogni momento della tua vacanza teodorina.
L’atmosfera della villa è elegante e moderna grazie ai pavimenti in parquet e le grandi vetrate, dai un’occhiata alle immagini sul sito e te ne innamorerai a vista.
Vacanze di design con gli amici di sempre
Direttamente sulla spiaggia delle Farfalle, conosciuta anche come Cala Suaraccia si trova Villa Mariposa. In sardo mariposa significa appunto, farfalla.
La spiaggia ben si sposa con le necessità di chi ama vivere il mare al largo, magari affittando canoe e pedalò, oppure noleggiando un’imbarcazione turistica per visitare l’area protetta di Punta Coda Cavallo.
Nel complesso turistico ‘Le Farfalle’ si trova inoltre una rinomata scuola sub che organizza immersioni singole e di gruppo sia giornaliere (almeno due la mattina, una il pomeriggio) sia notturne.
La villa è una meravigliosa dimora moderna e di design di 8 camere, con piscina riscaldata anche d’inverno e una rilassante Jacuzzi tra la casa e la spiaggia con cui condivide un accesso diretto.
A Puntaldia, per una vacanza di lusso da vero vip
A soli 10 km dal centro storico della località gallurese, Puntaldia è senza dubbio la frazione più esclusiva di San Teodoro.
Incastonata nella baia di Capo Coda Cavallo, ospita un esclusivo porticciolo turistico e attorno tante strutture ricettive di alto livello, villaggi turistici e campi da golf. Il centro residenziale è dotato, oltre che del porto turistico, di una piazzetta con ristoranti, bar, negozi e locali in cui godere della movida estiva.
Case, residence e altre strutture ricettive sono perfettamente intonati con il verde mediterraneo, col candore della sabbia e col turchese del mare.
All’interno di un complesso residenziale esclusivo, la villa principale e le tre dependance sono circondati da un curato giardino-parco di 2.600 m² con prati, ulivi e altri cespugli e piante mediterranee.
Questa dimora modernissima e dalle finiture di alto pregio ospita fino a 14 persone che possono accedere da 3 ingressi indipendenti, per un totale di 6 camere da letto e 7 bagni.
Perfetta per famiglie, data anche la vicinanza (appena 1 km) con la splendida spiaggia di Lu Impostu.
La seconda villa che ospita fino a 16 persone, è particolarmente consigliata per grandi gruppi di amici e si trova invece vicino alla Marina di Puntaldia. A sud, c’è la piccola spiaggia di Puntaldia, una lingua di sabbia in mezzo al mare turchese, un luogo incantato, meta di surfisti e golfisti.
La caletta si apre di fronte al profilo imponente di Tavolara con un fondale di sabbia fine dai riflessi brillanti, acque basse e trasparenti e rocce levigate dal vento.
Puntaldìa è particolarmente consigliata perché riparata dal vento in caso di tramontana o maestrale, e grazie al fondale basso adatta ai bambini. Allo stesso tempo è amata da chi pratica windsurf, che appena fuori dalla baia possono dispiegare le loro vele.
Chi ama immergersi nei fondali marini si divertirà a scoprire l’affascinante relitto di Molara e lo scoglio di Molarotto.