×

Weekend all’insegna della ruralità, prenota online il tuo fine settimana country in Sardegna

agriturismo canales autunno sardegna

Il lavoro potrà anche nobilitare l’uomo ma stanca corpo e mente. La frenesia della quotidianità ci trasporta in un turbinio di stress. La fretta non ci lascia tempo per riconnetterci con noi stessi o per ritrovare un buon equilibrio psicofisico. Ma ciò è importante ed essenziale anche per tornare a fare bene il proprio lavoro. Non è detto però che una vacanza richieda per forza la presenza di spiagge soleggiate. Anzi, quale miglior posto delle zone rurali serene, tranquille e lontane dal caos della città per rilassarsi?

Ti proponiamo la splendida Sardegna che oltre ai mari cristallini possiede vaste campagne, ricche di piccoli borghi rurali dove trascorrere un weekend country con chi desideri o da solo, per ritrovare te stesso.

Perché in autunno è un’ottima idea trascorrere dei fine settimana in campagna

Campagna sardegna autunno

La fresca brezza ti accarezza i capelli e il cardigan avvolge la tua pelle. Le piogge autunnali profumano le strade e le foglie si colorano di arancio, pronte a salutare il mondo per l’ultima volta prima di danzare sino a cadere al suolo. Questo è l’autunno, forse la stagione migliore per godersi le magie che la natura ci regala.

Immagina di poter soggiornare in campagna, godendo pienamente dei colori che cambiano il paesaggio, andando magari per i boschi alla ricerca di funghi o tartufi, o semplicemente decidendo di passeggiare senza doverti preoccupare del calore estivo, del freddo invernale o delle allergie primaverili.

L’autunno in Sardegna poi è magico perché è tempo di raccolta delle olive e di vendemmia. Esperienze a cui potresti partecipare in attesa di tornare nel tuo alloggio a contatto con la natura.

Colori della natura: il foliage che non ti aspetti, anche in Sardegna

foglie sardegna autunno campagna

Negli ultimi anni si parla spesso di foliage. Sai cos’è? Un termine inglese che vuol dire, semplicemente, fogliame. Ma nasconde un significato più profondo: racchiude in sé il gioco cromatico delle foglie che perdono il verde splendente per colori che variano dal giallo al rosso, passando per infinite sfumature d’arancio.

Anche in Sardegna puoi abbandonarti al relax più totale del foliage. Al di là dell’esperienza visiva imperdibile, magari da vivere guardando fuori dalla finestra del proprio agriturismo immerso nella natura, il foliage dona benessere a corpo e spirito. Pensa poi al meraviglioso profumo delle foglie che agisce quasi da aromaterapia autunnale per allontanare stress e preoccupazioni. Oppure immagina di sentire lo scricchiolio delle foglie appena cadute sul terreno che vengono toccate. Non inizi a sentirti più rilassato?

Sapori e profumi della campagna in Sardegna: dalla vinificazione alla raccolta delle olive

Un weekend country coi fiocchi in Sardegna non può non tener conto dei vitigni e della raccolta delle olive.

olivastro olive sardegna autunno campagna

Il vino sardo è conosciuto a livello internazionale e molto apprezzato. Proprio in autunno è periodo di vendemmia: ci si incontra per raccogliere l’uva migliore che, tramite vari processi di vinificazione, diventa quel nettare imperdibile che amiamo accompagnare ad un buon piatto. Si inizia dalla mattina presto, quando ancora la rugiada dorme silenziosa sulle foglie dei vitigni.

Ti piace l’idea di una vacanza ecosostenibile? Partecipa a tutto il processo, in premio potresti assaggiare dell’ottimo vino e conosceresti i proprietari del terreno. Chissà quante storie hanno da raccontare! I vini sardi più conosciuti e famosi sono: il forte Cannonau, il più delicato Monica, il bianco e fresco Vermentino. Ma questi sono solo alcuni, i restanti li dovrai scoprire durante il tuo viaggio country.

Ma non solo uva, non solo vino! Vogliamo parlare dell’olio d’oliva? La Sardegna possiede olivi e olivastri millenari e l’autunno è il periodo perfetto per la raccolta delle olive. Un momento pensato per la comunità che ci è stato tramandato dai nostri antenati e che ancora diventa un momento di unione e celebrazione. Ci sono molte case vacanze e altre strutture che sono sempre disposte a consigliare dove poter provare esperienze come questa, in pieno contatto con la natura.

Immagina poi la soddisfazione di poter assaggiare il frutto di tanto lavoro comune, magari su una bruschetta appena abbrustolita nel caldo camino. Green e gustoso!


 

Condividi sui social

Le strutture per te: