Le spiagge per cani in Sardegna
Siamo certi e fiduciosi che la lista di spiagge si allungherà e noi non mancheremo di darvene notizia!
nel sud
- Poetto - Cagliari
- Bau Beach - Margine Rosso, Quartu Sant’Elena
- Tiliguerta Dog Beach - Costa Rei, Muravera
- Porto Corallo - Costa Rei
- Prumari - Villaputzu
- Sa Canna - Teulada
- Su Loi - Capoterra
- Porto Pino - Sant’Anna Arresi
- Is Prunis - Sant’Antioco
- Dog Beach – Calasetta
- Fontanamare - Gonnesa
Costa occidentale
- Abarossa – Loc. Sassu, Santa Giusta
- Torre Grande - Oristano
- Piscinas und Torre dei Corsari - Arbus
- Fiume Santo - Sassari
Costa orientale
- Porto Quadro - Santa Teresa di Gallura
- Costa Caddu – San Teodoro
- Doggy Dog Beach – Dorgali
- Sos Dorroles - Cala Gonone
- Sutta Riu - Posada
- Zaccurru - Tortolì, Arbatax
- Bau beach La Planargia + Spiaggia del Fico - Bari Sardo
- Pollu – Lotzorai
nel nord
- Baia delle Mimose - Badesi
- Doggie Beach Porto Palma - Isola di Caprera, La Maddalena
- Doggie Beach Bau Bau – Loc. Punta Nera, Palau
- Le Saline - Punta Calvone, Olbia
- Lu Postu - Baja Sardinia
- La Sciumara - Cannigione
- Ira Beach Privè – Loc. Spiaggia Ira, Porto Rotondo
- Poltu Liccia - Costa Smeralda
Viaggiare in aereo o con il traghetto: Consigli per godersi le vacanze in Sardegna con un gatto o un cane
Prima di organizzare con un cane o un gatto una vacanza in Sardegna, conviene chiedere un parere al veterinario che conosce bene il vostro animale.
Vi fa sapere, se ci sono necessario altri vaccinazioni (specialmente nel caso della babesiosi o della leishmaniosi, i cui agenti patogeni vengono trasmessi da punture di zecche o punture di zanzara) e se le alte temperature in estate non sono troppo faticoso per il vostro amico a quattro zampe.
Se il veterinario dà il via libera, è necessario leggere attentamente le condizioni di trasporto animale di un volo o di un traghetto al momento della prenotazione: mentre alcune compagnie aeree consentono di portare cani e gatti con un supplemento, le compagnie low-cost come Easyjet o Ryanair non trasportano nessun animale domestico.
Ci sono i trasportini per cani e gatti omologati per aereo, altre borse, per esempio se non richiudibile, non sono ammessi.
Se il cane o il gatto nel trasportino appropriato non pesa più di 8 kg, può viaggiare in cabina con voi, ovviamente chiuso bene nella borsa.
Se l'animale pesa di più, deve stare dentro un box adatto in stiva. Questo caso consigliamo solo, se le vacanze sono lunghe e se il vostro cane è abituato viaggiare cosi.
Più facile è il viaggio con animale a seguito in traghetto. Anche qui consigliamo un trasportino o una borsa adatta per non disturbare gli altri passeggeri, ma anche per dare al cane o al gatto un posto sicuro di rifugio.
Tutte le compagnie offrono ormai da anni cabine pet-friendly, essendo pochi, vi consigliamo di prenotare in tempo il traghetto per la Sardegna e scegliere la cabina giusta per voi e il vostro amico a quattro zampe.