×

*Per gruppi: Alla scoperta della Sardegna Sud-orientale

*Sardegna per gruppi<br/>Scoprite la sua storia e le tradizioni Sardinia Natour
 
Ti serve aiuto? Sardinia Natour

Ti serve aiuto?

  • CHIAMACI
  • +39 070 2040391
  • SKYPE
  • xardinia
  • INVIA UNA MAIL
  • ORARIO AGENZIA
  • Lunedí – Venerdí: 9 a.m. – 6 p.m.

Perchè prenotare con noi

  • Perchè conosciamo bene il territorio
  • Perchè forniamo accoglienze personalizzate
  • Perchè garantiamo sicurezza e velocità nell’acquisto
 

Dalla giara con i cavallini alle imposanti nuraghi, dalle passeggiate fra mare e monti alla visita di Cagliari

Questo itinerario, pensato ai gruppi alla scoperta di una Sardegna autentica, vi propone la visita della bellissima Giara di Gesturi con i suoi cavallini, dell’imposante complesso nuragico di Su Nuraxi, della affascinante Grotta Su Marmuri e della città di Cagliari fra tradizione e modernità, ma anche la gustazione dei vini sardi, l’apprendimento dell’artigianato sardo e la preparazione di una pasta tipica.

In breve

 Regione  sud-est della Sardegna
 Durata 6 notti / 7 notti
 Tipologia  per gruppi con guida in pullman, visite e laboratori
 Participanti  da 4 a 22 persone
 Alloggi  in B&B, hotel e agriturismo con prima colazione
 Arrivo e partenza  Cagliari
 Prezzo  a partire da 1.600 Euro a persona in camera doppia Standard

1° giorno

A spasso nel regno dei cavallini della Giara

  • Accoglienza degli ospiti all’Aeroporto di Cagliari-Elmas da parte della Guida
  • Transfer in comodo mezzo climatizzato in direzione di Barumini
  • Arrivo e sistemazione per 2 notti in agriturismo nei pressi di Barumini, check-in
  • Aperitivo di Benvenuto
  • Pomeriggio: Passeggiata guidata al Parco della Giara di Gesturi
  • Ritorno in agriturismo. Tempo libero fino all’ora di cena
  • Cena in agriturismo

2° giorno

Ammirare le capacità architettoniche e l’originalità della civiltà nuragica e passeggiare tra filari di vermentino e cannonau

  • Mattina colazione
  • Visita della fortezza Su Nuraxi e Casa Zapata a Barumini
  • Rientro in agriturismo e tempo libero
  • Tardo pomeriggio: passeggiata guidata in vigna con aperitivo da gustare tra i filari
  • In cantina cena tipica con degustazione di vini abbinati
  • Rientro in agriturismo

 


3° giorno

Esplorare suggestive opere d’arte naturali e il sapere di un antico mestiere

  • Mattina: colazione in agriturismo a Barumini
  • Transfer da agriturismo a Barumini verso Ulassai per visita Grotte Su Murmuri
  • Pranzo in ristorante tipico
  • Pomeriggio: passeggiata verso cooperativa tessile di Ulassai; segue visita del Museo Stazione dell’Arte di Ulassai (Maria Lai)
  • Al termine della visita, transfer verso agriturismo nei pressi di Arbatax e check-in per 2 notti
  • Check-in e cena libera nei pressi della struttura* (a circa 200 m dalla struttura sono presenti alcuni ristoranti)

 


4° giorno

Ammirare paesaggi insoliti e trovarsi a contatto con la natura incontaminata

  • Mattina: colazione in agriturismo ad Arbatax
  • Kayak, mare e hiking a Cardedu (loc. Perd ‘e pira) con pranzo al sacco incluso
  • Al termine dell’escursione, rientro in agriturismo. Tempo libero fino all’ora di cena
  • Cena libera nei pressi della struttura* (a circa 200 m dalla struttura sono presenti alcuni ristoranti)

 


5° giorno

Passeggiare dolcemente tra luoghi inusuali e produzioni locali

  • Mattina: colazione in agriturismo ad Arbatax
  • Transfer da agriturismo ad Arbatax verso Armungia per trekking urbano, visita a un laboratorio tessile e piccolo laboratorio della tessitura. Pranzo incluso nell’attività
  • Al termine delle attività ad Armungia, transfer verso Cagliari
  • Check-in presso alloggio in centro città per 2 notti.

 

Nota bene

Dal momento dell’arrivo all’alloggio a Cagliari, la Guida si congeda dalla comitiva fino alla mattina successiva. Gli ospiti sono quindi liberi di scegliere in autonomia dove cenare** (su richiesta saremo lieti di indicarvi una selezione di ristoranti nella zona dell’alloggio


6° giorno

Girare tra i banchi di tutto ciò che offrono la terra e il mare locale e mettere le mani in pasta

  • Mattina: colazione in alloggio a Cagliari
  • Visita guidata al Mercato Civico di San Benedetto a Cagliari
  • Segue transfer da Cagliari a Sinnai per passeggiata verso un’antica casa campidanese per un laboratorio di pasta fresca. Pranzo incluso nell’attività
  • Al termine dell’attività, rientro a Cagliari
  • Nel pomeriggio passeggiata guidata nel centro storico di Cagliari con aperitivo

 

Gli ospiti sono quindi liberi di scegliere in autonomia dove cenare** (su richiesta saremo lieti di indicarvi una selezione di ristoranti nella zona dell’alloggio.


7° giorno

  • Mattina: colazione in alloggio a Cagliari
  • Transfer da alloggio ad Aeroporto di Cagliari-Elmas.

 

Si suggerisce di prendere il treno dalla Stazione di Piazza Matteotti che arriva direttamente in aeroporto. Costo del biglietto: EUR 1,30; frequenza: un treno ogni 20 minuti.

Info Utili e Prezzi

Prezzo: a richiesta

Prezzi a persona in camera doppia

  • 4 – 5 persone in 2 van (misure del social distancing)
    1.800,00 Euro, supplemento camera singola 200,00 Euro.
  • 6 – 12 persone in bus 22 posti (misure del social distancing)
    1.600,00 Euro, supplemento camera singola 200,00 Euro
  • 13 – 15 persone in bus 22 posti (misure del social distancing)
    1.400,00 Euro, supplemento camera singola 180,00 Euro

Inclusi nell’offerta

6 pernottamenti in camera doppia Standard
city tax
6 colazioni
3 pranzi (di cui uno sacco, bevande escluse)
3 cene (bevande escluse)
2 aperitivi
1 apericena
guida e visite del programma
trasferimento in van / pullman


Non inclusi

× biglietti di ingresso ai siti
× cene e pranzi libere
× bevande
× trasfer dall/all’aeroporto di Cagliari
× arrivo per e dalla Sardegna


Servizi extra a richiesta con supplemento

  • Mezza pensione: 30 Euro a persona e giorno (senza bevande)
  • Pranzo: 25 Euro a persone e giorno (senza bevande)

 

Contattaci per avere un'offerta personalizzata

La tua Richiesta

Dati Personali

Letta la nota informativa esprimo il mio consenso al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali.
* Campi obbligatori