×

Alghero – Cabras Tour Individuale con bike e e-bike

La consigliamo perchè:

Un viaggio emozionante con i bici nelle bellezze naturali e nella storia del nord-ovest della Sardegna, passando dal mare ai laghi, dai siti archeologici ai castelli, dai boschi alle spiagge

Scopri con il bici tour individuale il fascino della Sardegna lungo la costa da Alghero a Cabras

Un viaggio emozionante con i bici e ebike nelle bellezze naturali e nella storia del nord-ovest della Sardegna, passando dal mare ai laghi, dai siti archeologici ai castelli, dai boschi alle spiagge.

Da vedere

I centri storici di Alghero e Bosa,
Il sito archeologico di santa Cristina
Il distretto slow food del Montiferru,
La penisola del Sinis e il sito archeologico di Tharros

In breve

Inizio: Alghero, Fine: Cabras
Lunghezza 280 - 310 km
Durata: 8 giorni / 7 notti
Livello difficoltà: 5 tappe in bici, 3 tappe facili (prevalentemente pianeggianti), 1 tappa media (con qualche breve salita) e 2 tappe impegnative (con alcune salite impegnative).



Programma tour individuale

1° giorno - arrivo

Trasferimento o arrivo individuale ad Alghero, incontro con l’incaricato per spiegazione percorso, consegna biciclette e materiali informativi.

2° giorno Alghero (45 km)

Si comincia visitando in bicicletta i bastioni e il suggestivo centro storico di Alghero, splendida città aragonese. Uscendo da Alghero, scoprite la reggia preistorica del Nuraghe Palmavera. Proseguite verso Capocaccia, un imponente sperone roccioso di 168 mt affacciato sul mare e raggiungete il lago Baratz, l’unico lago naturale della Sardegna, dove si può visitare il Centro di Esperienza per l’Educazione Ambientale. Ritornate ad Alghero attraversando una lunga distesa di vigne e uliveti, che producono olio e vini rinomati.

3° giorno Alghero – Bosa (44 km)

Oggi lasciate Alghero per pedalare lnga la costa in direzione sud per arrivare a Bosa, cittadina simpatica sul fiume temo e cnociuta per il suo castello e il vino docle chiamato malvasia.

4° giorno Bosa (26/62 km)

La tappa corta vi offre una piacevole passeggiata tra i vigneti lungo la Strada della Malvasia di Bosa, con degustazioni di vini doc nelle rinomate cantine. La tappa lunga è un percorso ad anello intorno all’area in cui nidificano i grifoni, salendo verso Montresta e passando per il nuraghe Appiu, fino alle spettacolari scogliere e insenature di Capo Marrargiu, dove spesso si vedono volteggiare questi rari esemplari di avvoltoio mediterraneo. L’opzione riposo è dedicata alla scoperta di Bosa: il suggestivo Castello dei Malaspina, il borgo medievale con le sue case color pastello impreziosite dalle lavorazioni in trachite rossa, le tipiche botteghe orafe e le incantevoli spiagge.

5° giorno Bosa – Santu Lussurgiu (45 km)

Oggi le vigne e gli uliveti vi accompagnano fino a Flussio e Tinnura, due borghi celebri per i tradizionali cesti in asfodelo e per i murales. Attraversate poi i pascoli di Sagama, spazi a perdita d’occhio con macchia mediterranea, raggiungendo le sorgenti di San Leonardo: siete infatti nella zona più ricca d’acqua di tutta la Sardegna. A Santu Lussurgiu vi godete l’ospitalità di un suggestivo albergo diffuso, costituito da case storiche recuperate con semplice eleganza.

6° giorno Santu Cristina (39 km)

Oggi visitate il museo rurale a Santu Lussurgiu e continuate fino ad arrivare al sito archeologico di Santa Cristina con il suo affascinate nuraghe e il pozzo sacro. Ritorno a Santu Lussurgiu per il pernottamento.

7° giorno Santu Lussurgiu - Cabras (54 km)

Oggi scoprite gli splendidi scenari naturali del Montiferru, distretto slow-food famoso per il pregiato bue rosso (razza sardo-modicana) e per il tipico formaggio (casizzolu a pasta filata). Il panorama degrada verso il mare, portandovi nell’Area Marina Protetta del Sinis, abitata da fenicotteri rosa e aironi. Qui imboccate un sentiero sterrato, che vi permette di costeggiare le sorprendenti spiagge bianche di quarzo. Attraversate poi un suggestivo borgo di pescatori, dove sorge una delle più importanti chiese paleocristiane della Sardegna e raggiungete Tharros, l’affascinante sito archeologico sul mare, ricco di resti fenici e romani. Il tour termina a Cabras.

8° giorno - partenza

Dopo colazione, fine dei nostri servizi.

, , modifica

Alghero - Cabras individuale

Un viaggio emozionante con i bici e ebike nelle bellezze naturali e nella storia del nord-ovest della Sardegna, passando dal mare ai laghi, dai siti archeologici ai castelli, dai boschi alle spiagge.

Da vedere

I centri storici di Alghero e Bosa,
Il sito archeologico di Santa Cristina
Il distretto slow food del Montiferru,
La penisola del Sinis e il sito archeologico di Tharros

A partire da 254 € al giorno Da 1.780,00 € a 2.180,00 € a settimana

Alghero - Cabras UPGRADE

Un viaggio emozionante con i bici e ebike nelle bellezze naturali e nella storia del nord-ovest della Sardegna, passando dal mare ai laghi, dai siti archeologici ai castelli, dai boschi alle spiagge.

Da vedere

I centri storici di Alghero e Bosa,
Il sito archeologico di Santa Cristina
Il distretto slow food del Montiferru,
La penisola del Sinis e il sito archeologico di Tharros

A partire da 360 € al giorno Da 2.520,00 € a 2.920,00 € a settimana

Condizioni Contrattuali - Alghero – Cabras Tour Individuale con bike e e-bike

Servizi inclusi

  • 7 Pernottamenti in hotel in camere con servizio privato (standard /upgrade)
  • 7 Prime colazioni
  • Trasporto bagagli da hotel a hotel
  • Veicolo di supporto per alcuni giorni
  • App con mappe e informazioni
  • Supporto via telefono

Servizi non inclusi

  • Pranzi e cene
  • Tasse di soggiorno se richieste
  • Ingressi a musei e siti archeologici

Pagamento

  • Alla prenotazione: 30% dell’importo totale
  • Il restante importo dovrà essere versato 30 giorni prima della data di arrivo.
  • Eventuali prenotazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio del viaggio devono essere accompagnate dall’intero importo.
  • Puoi pagare con bonifico bancario o carta di credito (con costo del servizio aggiuntivo).

Cambio di prenotazione e cambio di programma

La richiesta di cambio prenotazione può avere un costo del servizio fino a 100 Euro a persona più costi aggiuntivi aggiuntivi, ovvero da tariffe di camera più alte e di trasferimento per stagioni diverse.

L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche al programma al solo scopo di migliorare la qualità del pacchetto o il comfort dei partecipanti.


Termini di Cancellazione - Alghero – Cabras Tour Individuale con bike e e-bike

  • 30% del costo del soggiorno fino a 32 giorni data inizio soggiorno
  • 100% del costo del soggiorno da 31 giorni data inizio soggiorno alla mancata presentazione
 
Ti serve aiuto? Sardinia Natour

Ti serve aiuto?

  • CHIAMACI
  • +39 070 2040391
  • SKYPE
  • xardinia
  • INVIA UNA MAIL
  • ORARIO AGENZIA
  • Lunedí – Venerdí: 9 a.m. – 6 p.m.

Perchè prenotare con noi

  • Perchè conosciamo bene il territorio
  • Perchè forniamo accoglienze personalizzate
  • Perchè garantiamo sicurezza e velocità nell’acquisto