La consigliamo perchè:
Il Maria Caderina Green Village a Posada è un hotel molto elegante in mezzo alla natura e vicino al mare: il punto ideale non solo per trascorrere una vacanza all’insegna del relax, ma anche per stare a diretto contatto con gli ambienti naturali della zona con attività di trekking e molto altro.
Vivere la natura nel Maria Caderina Green Village a Posada
L’Hotel Maria Caderina Green Village inserito all'interno di una azienda agricola si trova a 5 km dal centro storico di Posada dominato dal Castello della Fava.
A pochi chilometri si trovano le belle spiagge di S. Giovanni, Su Tiriarzu e Iscraios.
Da visitare a Posada il suggestivo centro storico, la chiesa di S. Antonio Abate del 1388, la chiesa campestre di S. Michele e il Castello della Fava del XII secolo che domina la cittadina.
Piccolo hotel di charme a 4 stelle con piscina
Gli edifici dell'hotel sono immersi nel verde, architettonicamente ispirati alle antiche costruzioni dei nuraghi.
All’interno della struttura è possibile praticare sport grazie alla palestra attrezzata, la struttura possiede una
piscina esterna.
Grazie al solarium della terrazza si possono trovare momenti di relax.
- bar bistrot
- zona fitness,
- sala riunioni
- ascensore
- campo da calcetto
- piscina esterna con solarium attrezzato di lettini
- ampio parcheggio privato illuminato
Le
20 camere climatizzate di cui due attrezzate per persone diversamente abili e due adatte alle famiglie sono arredate con gusto, con materiali e con colori caldi che creano una atmosfera molto accogliente.
Le camere dislocate su due piani sono servite dall'ascensore.
Le Camere Mariposa e le piu spaziose Camere Deluxe sono arredate con gusto e dispongono di piccole terrazze servite con tavoli e sedie.
Un ristorante per gustare gli antici sapori
Arredato in stile sardo, al ristorante del Maria Caderina Green Village vengono proposto piatti tipici della tradizione culinaria sarda, arricchita da ricette innovative e originali, che esaltano l’autenticità degli ingredienti genuini.
La migliore selezione di carni e verdure proviene dall’azienda dei Fratelli Murgia, all’interno del Parco naturale regionale di Tepilora, considerato patrimonio dell’Unesco. Tra i primi piatti occupa un posto d’eccellenza la pasta fatta a mano come i maccarrones de punzu conditi con ragù d’agnello e, tra le paste ripiene, i ravioli e i cannelloni farciti con la ricotta fresca. Tra i dessert spicca la rinomata seada, preparata con un formaggio sapientemente lavorato, racchiuso in una sfoglia sottile e servita calda con il miele.