La consigliamo perchè:
Il Vallicciola Monte Limbara Nature hotel immersa nella natura e il punto ideale per il trekking e tutte le altre attività all'aria aperta offre camere confortevoli. Lo raccomandiamo per una vacanza nella natura e piena di relax.
La posizione
L'hotel Vallicciola Monte Limbara Nature Hotel si trova nel nord della Sardegna, fra le frastagliate cime del Monte Limbara e circondato dai boschi fitti e verdissimi di lecci e sequoie.
Il Monte Limbara, la seconda cima della Sardegna, si trova vicino a Tempio Pausania e a poco meno di un’ora dalle più belle spiagge della Gallura e dalla Costa Smeralda.
I sentieri del territorio del Limbara (6.681 ettari) sono adatti a diversi livelli di escursioni, e si prestano per la corsa di montagna, mountain bike, nordic walking, trekking equestre e tanto altro.
La struttura fornisce mappe e supporto per visitare i sentieri CAI del Limbara in autonomia.
L'Hotel Vallicciola
L'hotel è conosciuta per lo stile montano, la posizione è tranquillo e riparato dai venti e dal rumore.
All'esterno vi sono diversi posti a sedere per incontrarsi e scambiarsi dopo le passeggiate nel territorio del Limbara.
L'hotel dispone di un bar e un buon ristorante.
Le camere
Il Vallicciola mette a disposizione 18 camere, di cui 11 nel corpo centrale e 7 cottage all’interno del bosco.
Alcune delle camere sono pensate per ospiti disabili .
Tutte le camere sono del design tradizionale, hanno un bagno privato e sono arredato in modo confortevoli.
Classic
15 mq per 2 persone
Con arredi in stile classico e pavimento in cotto, si affacciano sulla corte interna dell'hotel al primo piano o sul bosco di Vallicciola.
Classic con balcone
15 mq per 3 persone
Con arredi in stile classico e pavimento in cotto, dispongono di un balcone (condiviso con le camere adiacenti) e si affacciano sulla corte interna dell'hotel al primo piano osul bosco di Vallicciola.
Charme con terrazza
15 mq per 3 persone
La camera Charme al primo piano vanta un'ampia terrazza attrezzata che si affaccia sul bosco di
Classic Cottage
20 mq per 2 persone
Più spaziose, dispongono di un ingresso indipendente in depandance, separato dal corpo centrale.
Al piano terra, con vista sul bosco di Vallicciola o sulla corte interna dell'hotel.
Classic Cottage Family
25 mq per 5 persone
Pià spaziose, dispongono di un ingresso indipendente in depandance separato dal corpo centrale.
Offrono un letto matrimoniale e su un soppalco 3 letti singoli, ideali per le famiglie.
La dotazione
- da 15 mq a 25 mq
- fino a 5 persone
- free WIFI (nelle aree comuni)
- cassaforte per laptop
- sat TV LCD
- scrivania
- riscaldamento
- bagno con doccia
- asciugacapelli
- prodotti da bagno
Il ristorante
In un’atmosfera familiare, il ristorante offre una cucina tradizionale e servizi dedicati, pensati per farvi degustare i sapori unici del territorio e vivere un’esperienza esclusiva.
Le cene a tema del Vallicciola Nature Hotel sono un percorso esperienziale e seguono il ritmo naturale delle stagioni.
Servizi dell'hotel
- Check-in: 15:00 / Check-out: 11:00
- Reception 24 ore su 24
- Disponibilità di camere familiari
- Deposito bagagli
- Ascensore
- Riscaldamento
- Animali ammessi su richiesta. Non è previsto alcun supplemento
- Parcheggio privato disponibile gratuitamente in loco senza prenotazione
- Servizio lavanderia
- Servizio pulizie giornaliero
- Carte di credito accettate
- La struttura fornisce mappe e supporto per visitare i sentieri CAI del Limbara in autonomia.
Intrattenimento e servizi per le famiglie
- Area giochi all'aperto
- Giochi da tavolo, carte e puzzle
- Libri e riviste per bambini
- Servizio baby-sitter (su prenotazione a pagamento)
- Biciclette elettrice (su prenotazione a pagamento)
Iniziative per la sostenibilità
- Prodotti da bagno monodose (shampoo, balsamo, bagnoschiuma, lozione corpo, sapone per le mani),
- Gli ospiti possono riutilizzare gli asciugamani
- Gli ospiti possono decidere di non usufruire del servizio di pulizia giornaliero
- Noleggio biciclette
- Packaging compostabile
La natura circostante: montagne, flora & fauna
La catena montuosa del Limbara è certamente una delle zone montane più apprezzate della Sardegna, la sua fama è data dalle varie forme curiose dei suoi graniti scolpiti dal vento, dalle fresche acque dei ruscelli e dalle sorgenti nascoste tra i fitti boschi verdeggianti.
La natura in questo angolo di Sardegna è un vero e
proprio mosaico di sequoie, pini, abeti, ginepro e sugheri che si sposano con la classica macchia mediterranea di erica e corbezzolo.
La
Punta Sa Berritta raggiunge i 1362 m e rende il Limbara il massiccio montuoso granitico più elevato dell’Isola, annoverandosi tra le montagne più elevate della Sardegna, dopo il Gennargentu e i Supramontes.
Nei pressi della punta Balistreri, 1.359 m, si trova la chiesetta della Madonna della Neve.
Le
pendici del Limbara sono ricche di vigneti, miele e tutta la montagna è un esplosione di colori durante tutto l'anno: il giallo della ginestra di Corsica riempie i mesi estivi, il bianco e giallo dell'erba di Santa Barbara in primavera, il violetto dello zafferano in inverno, ma la più ambita è la 'Rosa del Limbara' che fiorisce a maggio sopra gli 800 metri con i suoi petali rosa-fucsia, sul Limbara si trova anche la viola sardo-corsa, un fiore raro che si trova solo su queste due isole e nell'isola d'Elba.
La
fauna del Limbara è varia, si possono poi avvistare: cinghiali, donnole, martore, la lepre sarda ed il coniglio selvatico, la Lucertola del Bedriaga ed i Mufloni, una riserva è proprio poco distante dall’hotel. Centinaia di specie di uccelli tra cui l’Aquila reale, la poiana, il falco pellegrino e s'astore, innumerevoli insetti, ed il raro Tritone sardo, tra le acque dei torrenti.