×

Blog

terme in sardegna vacanza benessere

Terme in Sardegna: idee per una vacanza tutta relax e benessere

Se sei alla ricerca di una vacanza rilassante, se vuoi staccare dalla quotidianità e dedicarti completamente al benessere del tuo corpo, la Sardegna potrebbe avere quello che fa per te. Immagina di immergerti nelle acque delle sorgenti termali situate in luoghi suggestivi che rendono l’esperienza ancora più unica, non è raro infatti che nelle vicinanze [...]
visitare olbia fuori stagione

Visitare Olbia e la Gallura fuori stagione

Quando si pensa alla destinazione Sardegna si pensa soprattutto al suo mare. Con i tempi che corrono pero sono sempre più numerosi i viaggiatori che hanno iniziato ad apprezzare alcune caratteristiche comuni a tutte le città sarde: poco caotiche a stretto contatto con la natura e il mare buon livello di servizi   Tre fattori [...]
cosa fare inverno alghero

Sorpresa Alghero, visitare la città catalana e i suoi dintorni fuori stagione

Alghero, un nome suggestivo che evoca da se’ un senso di vacanza. Se per i sardi Alghero è una delle città più amate, nel resto d’Italia fa risuonare nella testa il ritornello “Voglio andare ad Alghero, in compagnia di uno straniero” hit musicale dei ruggenti anni ’80 quando la città sarda divento nell’immaginario il luogo [...]
autunno a Cagliari

Cagliari e dintorni in autunno e inverno: cosa fare in città

L’estate sta finendo e noi ci sentiamo più che mai di consigliarti di venire ancora in Sardegna. Perché a un citybreak a Cagliari davvero non si può dire proprio di no. Non ci stancheremo mai di ripeterlo, Cagliari è una delle città più vivaci e interessanti del Mediterraneo. Una meta ancora poco conosciuta per un weekend [...]
cantine vini sardi

Vacanze enogastronomiche in Sardegna: le cantine vitivinicole da visitare

Il Vino in Sardegna è una tradizione davvero antica. Sono stati datati a 3000 anni fa i vinaccioli di malvasia e vernaccia rinvenuti a Cabras nel pozzo nuragico di Sa Osa, sono i più antichi mai trovati al mondo. Malvasia e Vernaccia 2 dei tanti vitigni autoctoni che contribuiscono a creare un ventaglio vinicolo regionale [...]