Guida e consigli per Baunei nella Sardegna orientale
Baunei, con i suoi circa 3.500 abitanti, si trova a 480 m sul livello del mare e a circa 5 km in linea d’aria dal mare, sulla costa orientale della Sardegna. L’aeroporto di Cagliari a sud e quello di Olbia a nord distano entrambi 150 km.
Cosa fare a Baunei
Il paese di Baunei è molto popolare tra i motociclisti, poiché è possibile fare gite di un giorno lungo l’affascinante costa orientale, per andare a sud fino ad Arbatax o esplorare più a nord il Golfo di Orosei. Consigliamo vivamente, anche in macchina, la S.S. 125, una strada panoramica che si snoda attraverso il massiccio del Gennargentu e porta fino a Dorgali e Orosei.
Il borgo di Santa Maria Navarrese si trova sul mare ed è raggiungibile in circa 15 minuti. Qui si trovano alcuni negozi, bar e ristoranti e un piccolo porto turistico. Specialmente in estate vi sono tante proposte per scoprire la costa con una gita in barca. Alcune delle baie di questo tratto sono solo accessibili dal mare: tra le più belle ci sono Cala Goritzé, Cala Mariolu, Cala Sisine e Cala Luna.
Sempre in barca, solamente accompagnati dalle guide, è possibile visitare la Grotta del Fico, dove l’ ingresso è posto a 7 m d’altezza sulla scogliera.
Nei mesi estivi, il Trenino Verde, un piccolo treno a scartamento ridotto, parte da Arbatax, che si trova a circa 20 km a sud di Baunei, e arriva fino a Gairo nell’entroterra, attraversando un paesaggio mozzafiato. Il percorso di 60 chilometri fu completato nel 1894 e la durata dell’andata è di circa 3 ore e mezza.
Escursionismo, arrampicata ed equitazione: vacanza attiva a Baunei
Una destinazione popolare per gli amanti del trekking e le escursioni a cavallo è l’altopiano Su Golgo, che si trova a circa 9 km a nord di Baunei. La strada è inizialmente asfaltata e lungo il percorso si possono vedere asini, capre, mucche e maiali. Sull’altopiano c’è anche un ristorante, che offre piatti semplici.
Scalatori esperti hanno sicuramente sentito della gola di Su Sterru: con 295 m è la gola carsica più profonda d’Europa. Sempre vicino a Baunei si trovano alcune pareti da arrampicata, molto popolari per il free- climbing.
Le più belle spiagge di Baunei e dintorni
La spiaggia di sabbia più vicina è quella di Santa Maria Navarrese, mentre nel sud di questo borgo si estende una spiaggia lunga fino allo Stagno di Arbatax.
Altre spiagge e baie più a nord sono raggiungibili con gite in barca che partono dalla marina di Santa Maria Navarrese.