Guida e consigli per Dorgali sulla costa orientale della Sardegna

Il comune di Dorgali con i suoi 8.200 abitanti fa parte della Provincia di Nuoro ed è situato sulla costa orientale della Sardegna a circa 215 km Cagliari (aeroporto e porto marittimo) e a 100km da Olbia (aeroporto e porto marittimo).

La città di Dorgali si trova al centro del Parco Marino del Golfo di Orosei e dei territori facendo parte del Parco del Gennargentu. È dunque una zona situata fra mare e montagne, a pochi kilometri delle più belle calette della Sardegna, tra le più fantastiche d’Europa (Cala Goloritzé, Cala Mariolu) accessibili in nave da Cala Gonone, e vicina all’entroterra barbaricino, con i suoi villaggi pittoreschi (Orgòsolo, Oliena, Mamoiada).

Ciò consente a tutti i visitatori di immergersi nella natura a tratti ancora selvaggia, in un mare cristallino sul quale si affacciano spiagge come Cala Luna e Cala Sisine, le grotte del Bue marino, sempre facilmente raggiungibili in barca, ma anche le spiagge di Orosei, Sas Linnas Sicas e Cala Liberotto.