Guida e consigli per Posada sulla costa orientale della Sardegna

Posada, con i suoi quasi 2.600 abitanti, si trova nel nord-est della Sardegna, a metà strada tra Budoni a nord e Siniscola a sud. La famosa località turistica di San Teodoro si trova a circa 25 km a nord di Posada, mentre Olbia con il suo aeroporto e porto è a circa 50 km.

Cosa fare a Posada

Posada, presumibilmente fondata nel IV secolo, è dominata dalle rovine del Castello della Fava e, sotto al castello, si trova un piccolo centro storico. Il castello del XII secolo, già visibile da lontano, è considerato il simbolo di Posada. Dalle rovine del castello si ha una bellissima vista panoramica sulle pianure circostanti e sul mare con le sue lunghe spiagge bianche.

La chiesa parrocchiale di San Antonio del XIII secolo e la chiesa della Vergine del Soccorso del XVI secolo sono fra le altre cose da vedere a Posada.

Il Lago di Posada, uno specchio d’acqua artificiale a circa 10 km a ovest di Posada e circondato da pinete ombrose, è una destinazione escursionistica molto popolare.

Le spiagge nelle vicinanze

Il mare dista circa 2 km ed è raggiungibile in pochi minuti d’auto. L’area di Posada e Siniscola è famosa per le sue bellissime spiagge di sabbia fine e il suo mare cristallino. Ecco alcune delle spiagge nelle vicinanze:

  • Spiaggia di Posada: La spiaggia principale di Posada è lunga e sabbiosa, con acque poco profonde adatte a famiglie con bambini. Offre una vista spettacolare sulla Torre di San Giovanni, una torre medievale situata sulla collina nelle vicinanze.
  • La Caletta: A breve distanza da Posada, La Caletta è una località balneare con una spiaggia sabbiosa lunga e ben attrezzata. Le acque qui sono chiare e invitano a fare il bagno o praticare attività acquatiche.
  • Berchida: Situata a pochi chilometri a nord di Posada, la spiaggia di Berchida è famosa per la sua sabbia bianca e finissima. Le dune costiere e le acque azzurre la rendono un luogo ideale per gli amanti della natura.
  • Capo Comino: Questa zona costiera nel comune di Siniscola offre diverse calette e spiagge, tra cui la spiaggia di Capo Comino, caratterizzata da dune sabbiose e da un mare cristallino. È una meta popolare per chi cerca tranquillità e bellezze naturali.
  • Su Tiriarzu: Si tratta di una spiaggia più selvaggia e meno affollata, circondata dalla macchia mediterranea. Le sue acque sono trasparenti e ideali per lo snorkeling.
  • Cala Brandinchi: Anche se un po’ più a sud di Posada, Cala Brandinchi è una delle spiagge più famose della regione. Spesso chiamata “Tahiti” per la sua sabbia bianca e fine, è un luogo incantevole circondato da vegetazione lussureggiante.