Guida e consigli per Siniscola sulla costa orientale della Sardegna
La località di Siniscola (Thiniscole) sulla costa orientale della Sardegna con circa 10.000 abitanti si trova sulla costa orientale della Sardegna e fa parte della provincia di Nuoro. Mentre Olbia sorge a circa 54 km di distanza, la pittoresca cittadina di Posada dista 8km.
Siniscola confina a nord con la località balneare di Budoni e il suo piccolo borgo di Agrustos dotato di un incantevole porto turistico. Proseguendo verso nord troviamo San Teodoro, una delle realtà turistica tra le più importanti della Sardegna conosciuta anche per la sua colonia di fenicotteri rosa.
Lungo il territorio del comune di Siniscola ci sono numerose località di grande interesse turistico, come La Caletta, ricca di spiagge dalla finissima sabbia bianca e di un’acqua cristallina.
Procedendo invece verso il sud della costa si incontra il piccolo borgo di pescatori denominato Santa Lucia, con la sua antica torre interamente in pietra risalente al XVII secolo, una grande pineta che si affaccia sul mare e la spiaggia che si estende sino al litorale di S’ena de Sa Chitta per giungere infine al villaggio di Capo Comino noto per le sue dune di sabbia finissima.
Non lontano si trova Berchida, eletta spiaggia tra le più belle del mediterraneo, dove a farle da padrone è la natura selvaggia e incontaminata.
Siniscola è considerata come la “Capitale rock della Sardegna” per il fatto che la cittadina ha dato i natali a numerosi gruppi dell’isola, per lo più sardofoni: Askra, Kenze Neke, Ruja Karrera, Tzoku e Keret Korria.