Guida e consigli per Arzachena nel nord-est della Sardegna

Il comune di Arzachena sorge nella costa nord orientale della Sardegna, in una zona geografica denominata Gallura. E’ uno dei centri con il maggior numero di abitanti (circa 13.000) della provincia di Olbia Tempio e offre diversi servizi durante tutto l’anno.

Il suo territorio comprende circa 88 km di costa ricca di baie, insenature e spiagge tra le quali spiccano le più rinomate di Porto Cervo o Baja Sardinia. La vicinanza a luoghi come questi la rende la località ideale per chi vuole immergersi nella movida estiva dei noti locali come il “Billionaire” ma allo stesso tempo non vuole rinunciare alla quotidiana normalità.

Numerosi siti archeologici di epoca prenuragica e nuragica la rendono interessante per coloro che amano le passeggiate e i trekking alla scoperta di luoghi antichi e ricchi di storia. Per gli amanti dell’archeologia, nei pressi del comune di Arzachena si trovano i siti nuragici di Nuraghe Albucciu e Malcchittu, oltre alle numerose tombe dei giganti come Coddu Vecchiu e la Necropoli Li Muri.

Il Museo etnografico e mineralogico nel centro urbano ospita numerosi minerali e fossili. Simbolo caratteristico di Arzachena è la Roccia del Fungo, una roccia a forma di fungo, scolpita dal vento.

Per gli appassionati del vino segnaliamo come questa sia una delle zone a maggior produzione del Vermentino di Gallura DOCG.