Guida e consigli per Palau nel nord della Sardegna
Palau, con quasi 4.000 abitanti, fa parte della provincia di Olbia-Tempio ed è situata nel nord-est della Sardegna. Si trova fra Santa Teresa di Gallura e Arzachena, a nord del capoluogo di provincia Olbia, da cui dista 30 Km. Mentre Cagliari, capoluogo di Regione, è posto a sud e dista circa 220 Km.
Simbolo di Palau è la famosa Roccia dell’Orso, una scultura naturale plasmata dal tempo che sorge su di un promontorio granitico e il cui capo è rivolto verso il mare.
Dal porto di Palau, ogni giorni, salpano diversi traghetti che collegano la Sardegna con le piccole isole dell’arcipelago della Maddalena, come Caprera e La Maddalena; tale arcipelago, con le sue circa 60 tra isole e isolotti, è uno dei territori più suggestivi del mondo, grazie alla sua morfologia, alla vegetazione, e al suo spettacolare ambiente marino.
Ciò che rende Palau una meta da scegliere non solo in estate il suo pittoresco carnevale e la festa in onore di Santa Maria delle Grazie.
La costa di Palau si distingue per varietà e posti unici; coste granitiche e spiagge sabbiose, come Sciumara o Porto Pollo, fanno di questi luoghi degli spazi di ineguagliabile bellezza. Per chi ama il windsurf o il kite segnaliamo Barrabisa che ogni anno ospita gare a livello internazionale con campioni che provengono da tutto il mondo.
it
de
nl
en
fr


















