Guida e consigli per Santa Teresa di Gallura

La cittadina di Santa Teresa di Gallura, una delle metà rinomate di vacanze nel nord della Sardegna, sorge su un piccolo promontorio nella provincia di Olbia-Tempio.

Composto da circa 5.000 abitanti nel periodo invernale ma che nel periodo estivo arrivano a raddoppiare di numero per la grande affluenza di turisti, Santa Teresa di Gallura è uno dei pochi porti da cui è possibile raggiungere la vicina Corsica in traghetto.

L’abitato è inserito tra il porto turistico di Porto Longone e la baia di Rena Bianca, situata a pochi passi dal centro abitato. Di ineguagliabile bellezza sono le spiagge di La Marmorata o di Cala Sambuco ma anche Cala Lunga o Valle della Luna che è il simbolo di Santa Teresa; qui ogni anno si tiene l’evento di “Musiche sulle Bocche”.

Capo Testa invece, con le sue conformazioni rocciose scolpite dal vento e dal mare, offre uno scenario dotato di un fascino notevole. L’aeroporto e il porto di Olbia sono situati a sud, a circa 69 Km.