Guida e consigli per Stintino nel nord-ovest della Sardegna
Lalocalità balneare di Stintino, con circa 1.600 abitanti durante il periodo invernale, si trova nel nord-ovest della Sardegna. Stintino fa parte della vasta provincia di Sassari, da cui dista 50 Km. Porto Torres, con il suo porto invece, è a circa 33 Km di distanza.
La zona è famosa per le sue spiagge uniche e di ineguagliabile bellezza; meritano particolare menzione la spiaggia del La Pelosa e quella de La Pelosetta, che con la sua antica torre aragonese, spiccano in ogni immagine simbolo del luogo.
ISOLA DELL’ASINARA
A pochi chilometri di distanza da Stintino si trova il parco naturale dell’Asinara, facilmente raggiungibile grazie alle traversate giornaliere dei traghetti che partono proprio da qui.
L’isola dell’Asinara è situata a nord, e fino al 1997 ospitava uno dei più conosciuti carceri di massima sicurezza in Italia. Nato alla fine dell’800 come colonia penale agricola, negli anni ’70 vede sbarcare 15 presunti mafiosi pronti a scontare la loro pena. L’isola era abitata solo nella zona attorno al carcere, dove gravitava una piccola cittadina di pescatori.
Nel 1997 il carcere viene chiuso e l’Asinara è proclamata ufficialmente Parco Naturale. Negli ultimi decenni la fauna dell’isola ha subito profonde modificazioni e al parco è stata assegnata la funzione di salvaguardia delle specie animali rimaste nell’isola, prima fra tutti quella dei famosi asinelli albini dell’Asinara, caratterizzata dalle dimensioni ridotte e dal tipico manto bianco.