Vacanze nella Sardegna dell’ovest

La Sardegna occidentale è la destinazione ideale per chi cerca territori incontaminati, piccoli villaggi non conosciuti dal turismo di massa e siti archeologici di grande importanza.

La costa ovest della Sardegna coincide con il territorio compreso tra la città di Bosa e la Costa Verde. Si tratta di una zona prettamente rurale, caratterizzata da paesaggi di pianura verdeggianti e dalla vicinanza con il mare.

Per scoprire le sue attrazioni più belle, parti dalla regione storica della Planargia e visita la stupenda cittadina di Bosa con il suo porticciolo sul fiume Temo, le strade colorate, il borgo medievale ed il Castello che domina dall’alto su tutto il centro storico.

Prosegui poi verso sud e fermati nei piccoli centri del Montiferru e visita Cuglieri, Tresnuraghes, Santu Lussurgiu, Bonarcado e Seneghe, tutti piccoli borghi la cui bellezza è paragonabile a tesori di inestimabile valore. Per un tuffo al mare tra un paese e l’altro nella Marina di Cuglieri troverai spiagge molto famose come S’Archittu e Santa Caterina di Pittinuri.

Continua il tuo viaggio verso sud nella pianura del Campidano. Scoprirai un luogo meraviglioso dove mare e storia s’incontrano, la Penisola del Sinis.

Per gli amanti del relax in spiaggia nel territorio di Cabras si trova una delle spiagge più belle di tutta la Sardegna: Is Arutas, conosciuta soprattutto per la forma della sabbia che somiglia a chicchi di riso bianchissimi.

Non lontano da Is Arutas, a San Giovanni di Sinis troverai la zona archeologica di Tharros, città sarda fondata dai nuragici e poi consolidata durante i periodi punici e romani, che fu fino al 1050 d.c. la Capitale dei Giudicati Sardi, poi spostata verso l’odierna Oristano. In lingua sarda esiste l’espressione “De sa citade de Tharros, portant sa pedra a carros”, letteralmente “Dalla città di Tharros spostano le pietre [in grande quantità] a carri”, poiché numerosi edifici di Oristano sono costruiti con le antiche pietre di Tharros.

Oltre al Golfo di Oristano scopri l’entroterra marmillese e la Giara di Gesturi (“Jara Manna” in sardo), caratteristica per i suoi cavalli endemici (in sardo: “Achèta” o “Cuaddeddu”), gli ultimi cavalli selvatici d’Europa. Sempre in questa zona, se ami i percorsi storici, fai un salto nei centri cittadini di Ales e Ghilarza, dove potrai visitare anche la casa natale e la Casa Museo di Antonio Gramsci.

Infine, se cerchi un territorio selvaggio e inviolato goditi un soggiorno nella Costa Verde. Tutte le spiagge e la natura che la circonda sono straordinarie ma, se puoi vedere solo un luogo, non perderti la rinomata spiaggia di Piscinas e le sue dune di sabbia color oro, un luogo magico, come un deserto sul mare. Contattaci e parti per il tuo viaggio nella Sardegna occidentale!

Alcuni blog interessanti sulla costa occidentale

Aree marine protette in Sardegna
I tramonti più belli della Sardegna
Luoghi da visitare nei dintorni di Oristano
Le spiagge più belle della costa occidentale

Le migliori destinazioni per il tuo soggiorno nell’ovest della Sardegna