Guida e consigli per Oristano sulla costa occidentale della Sardegna
Oristano, capoluogo di provincia dal 1974, sorge a sud del fiume Tirso, circondata da fertili campi e rigogliose colture, dista solo cinque Km in linea d’aria dal mare della Sardegna. Le vicende storiche della città hanno lasciato una spiccata impronta medioevale, con case disposte in modo compatto all’interno delle mura, le caratteristiche strade strette e tortuose, e le piccole piazze. Sono inoltre rintracciabili anche molti segni del dominio spagnolo e del periodo sabaudo.
Un soggiorno ad Oristano offre ai suoi visitatori l’occasione di muoversi liberamente verso altre mete più turistiche o più nascoste e selvagge. Infatti, la piccola città, grazie alla sua strategica posizione geografica al centro della costa occidentale, è considerata l’ombelico dell’isola!