Il Sud dell’Isola è perfetto per vacanze tra cultura e divertimento, tra città e mare, in famiglia, con gli amici, o in coppia, e per ogni stagione!
La Sardegna più meridionale si caratterizzata per un litorale variegato, un turismo più urbano e giovanile ma anche da casa vacanze, soluzione ideale per un soggiorno in famiglia.
Spicca in quest’area dell’isola la città di Cagliari con i suoi affascinanti quartieri storici ricchi di scorci, storie e ristorantini gustosi. L’unica vera città sarda è una località dinamica perfetta per giovani sportivi; qui infatti è possibile praticare tutti i più emozionanti sport marini lungo il litorale del Poetto ma anche attività come l’arrampicata a picco sul mare in quell’angolo paradisiaco chiamato Sella del Diavolo dove è possibile inoltrarsi con una semplice camminata per godere di una vista panoramica su tutto il Golfo degli Angeli.
Partendo da Cagliari è facile esplorare tutto il Sud Sardegna. È possibile inoltrarsi verso l’interno dell’isola e raggiungere gioielli archeologici come il Villaggio nuragico Su Nuraxi a Barumini, o luoghi di grande interesse naturalistico come il Parco dei Sette Fratelli o il Monte Arcosu o il Monte Arci.
Numerosi sono i paesi e i borghi da visitare spostandosi in tutte le direzioni di un territorio tendenzialmente gradevole e pianeggiante.
Le coste del Sud sono incredibilmente variegate, caratterizzate sia da lunghe spiagge di sabbia finissima come quelle orientali che da Muravera scendono giù fino a Villasimius o da incredibili calette immerse nella natura. Tra le più belle sicuramente da vedere le calette della costa di Chia e Pula.
Ma le coste della Sardegna Meridionale di “fanno riconoscere” anche per le incredibili dune naturali: straordinariamente bianche quelle di Porto Pino, nell’estremo sud del Sulcis, con i colori del deserto quelle immense di Piscinas sulla Costa verde nel cuore dell’Iglesiente.
Cala Pira, Tuerredda, Capo Spartivento, Mari Pintau, Cala Cipolla, Punta Molentis… come dimenticare poi le due isole nell’isola: Sant’Antioco e l’Isola di San Pietro con il suo borgo gioiello, Carloforte. È troppo complesso citare tutte le attrazioni costiere di questa parte di Sardegna. L’unico modo per conoscerli davvero è visitarle!
Di seguito trovi la nostra ricca selezione di soluzioni per la tua vacanza nel Sud Sardegna. Se preferisci farti aiutare nell’organizzazione del tuo viaggio il nostro team di esperti e local è qui per aiutarti e supportarti. Contattaci per personalizzare il tuo viaggio.
Alcuni blog per il sud della sardegna
Il Parco Naturale della Giara di Gesturi e i suoi cavalli selvaggi
Archeologia nei dintorni di Cagliari: nuraghi, anfiteatri e molto altro
Cosa fare a Cagliari in un weekend
Cosa fare a Cagliari in autunno e inverno
10 luoghi da vedere nei dintorni di Cagliari
Il Sulcis-Iglesiente nel sud-ovest, una meta turistica ancora poco conosciuta
5 località di mare nel sud
Spiagge nei dintorni di Cagliari
Principali siti archeologici nei dintorni di Cagliari