Guida e consigli per Castiadas nel sud della Sardegna
Castiadas è un comune di circa 1600 abitanti situato nella provincia di Cagliari, nel sud della Sardegna. Rinomata località turistica, vanta tra le sue bellezze splendide spiagge e oasi naturalistiche. Oggi il comune è costituito da borgate e raggiunge il picco della popolazione durante i mesi estivi. Cagliari col suo porto e aeroporto dista circa 50 km.
Le spiagge di Castiadas
L’area di Castiadas comprende una costa che si sviluppa per circa 13 Km ed è costellata da meravigliose spiagge di sabbia bianca. Nelle vicinanze, partendo dall’estremo sud, troviamo l’area marina protetta di Capo Carbonara, la rinomata Villasimius, la meravigliosa spiaggia di Cala Pira con il mare cristallino e la sua torre omonima, Cala Sinzias, un’altra splendida spiaggia soffice lunga 2 chilometri e tanto altro.
Proseguendo più a nord si raggiunge Costa Rei, una delle rinomate zone balneare della Sardegna, con tanti hotel, residence e case vacanze.
Che cosa si può fare a Castiadas
Nell’entroterra si estende una vegetazione di variegata macchia mediterranea, piena di profumi e piante tipiche del luogo. Non mancano zone montane e animali; è infatti possibile visitare il Parco Naturale dei Settefratelli e le Foreste di Castiadas che tutelano dall’estinzione la specie del cervo sardo. Un luogo per chi ama il mare ma non vuole rinunciare alle passeggiate nella natura incontaminata.