Guida e consigli per Gonnesa nel sud-ovest della Sardegna

Il comune di Gonnesa con i suoi 5.200 abitanti si trova nel sud-ovest della Sardegna e fa parte della provincia di Carbonia-Iglesias. La cittadina è situato fra Iglesias nel nord è Carbonia nel sud, dai quali dista circa 14 km.

Una vista mozzafiato sul Golfo di Gonnesa, con il suo verde mantello di macchia mediterranea e le grandi dune di sabbia, incanta i visitatori di questo bellissimo paesaggio costiero che si accende di diversi colori e sfumature a seconda del vento e del tempo che lo accarezza.

A nord del Golfo spunta isolata nel luccichio del mare Pan di zucchero, ovvero un’imponente roccia calcarea bianca alta oltre 130 metri che si affaccia nella spiaggia di Porto Flavia, nella cui baia sono ancora visitabili i resti della miniera di Nebida e dell’annessa laveria.

Una bellissima, anche se tortuosa, strada panoramica conduce dal villaggio di Fontana Mare lungo la costa di Masua. In centro si dovrebbe lasciare parcheggiata l’auto per potersi godere a pieno la piccola passeggiata che si affaccia sul mare regalando una meravigliosa vista sul “Pan di zucchero”.