Guida e consigli per San Giovanni di Suergiu nel sud della Sardegna

San Giovanni Suergiu, con i suoi 6000 abitanti, si trova nel sud-ovest della Sardegna. Il comune è adagiato nella pianura del Sulcis, vicino alla laguna di Sant’Antioco, a 5 km da Carbonia e a 70 km da Cagliari. A San Giovanni Suergiu è possibile godersi il meraviglioso mare cristallino e le sue morbide spiagge come quella di Punta Trettu e di Porto Botte; da segnalare anche la visita a sa Terredda, s’Aqua Salida e Corongiuali.

Il territorio mostra segni di insediamento umani fin dall’era prenuragica, come dimostrano la necropoli di Is Loccis Santus dove sono state scoperte diverse domus de Janas.

Per gli amanti dell’archeologia vi sono innumerevoli luoghi del periodo nuragico nei quali immergersi e di cui goderne la sacralità, come le tombe dei Giganti, i nuraghi di Is Meurras e Craminalana, i pozzi sacri e tanto altro.