Esperienze al mare: sport, escursioni e tanto relax
Il mare in Sardegna si può vivere in tanti modi, puoi rilassarti all’ombra con un libro oppure partire all’avventura. Salire su una barca e raggiungere calette come Cala Goloritzé, fare snorkeling tra i fondali rocciosi o immergerti con una guida tra grotte sommerse e relitti storici. Se ami l’adrenalina, troverai spot ideali per surf, windsurf e kitesurf, con venti costanti e gare internazionali che ogni anno animano le spiagge dell’isola.
Oltre agli sport acquatici, la costa offre infinite possibilità: escursioni in kayak o in SUP, giornate di pesca, uscite in gommone al tramonto. Ogni attività è un modo diverso per entrare in contatto con il mare e con il ritmo unico della Sardegna.
Le destinazioni più belle per vivere il mare
Che tu preferisca la Sardegna selvaggia o le zone più mondane, ogni costa ha qualcosa di unico. A sud-est, Villasimius e Chia offrono ampie spiagge e acque tranquille, ideali per chi cerca relax. Cagliari unisce la vita cittadina al mare con il Poetto e le spiagge nei dintorni. A sud-ovest, Carloforte, la Costa Verde e Oristano raccontano una Sardegna più silenziosa, fatta di dune, falesie e borghi affacciati sull’acqua.
Spostandosi a nord-ovest si incontrano Bosa e Alghero, tra spiagge, promontori e centri storici dal sapore mediterraneo. Santa Teresa di Gallura e Arzachena aprono la via alla costa nord-orientale, fino a toccare i porti turistici della celebre Riviera Smeralda. Olbia, San Teodoro e Baja Sardinia mescolano mare, movida esclusiva e natura. Più al largo, l’Arcipelago di La Maddalena regala scogliere di granito e acque trasparenti. Infine, Orosei e Cala Gonone sono la porta d’accesso a una costa spettacolare fatta di grotte, falesie e cale da esplorare in barca.
Qualunque sia la tua zona preferita, il mare in Sardegna è sempre una garanzia.