Guida di Cagliari

Cagliari è il capoluogo della Sardegna e attira ogni anno milioni di visitatori grazie alle sue attrazioni culturali, le spiagge e una vibrante vita cittadina. Con una popolazione di circa 170.000 abitanti e una superficie di 85 chilometri quadrati, la città si dispiega in tutta la sua bellezza lungo il golfo omonimo, nel cuore del sud dell’isola.

Tra spiagge mozzafiato, attrazioni culturali e aree verdi, scopri cosa fare e vedere durante il tuo viaggio a Cagliari.

Le spiagge di Cagliari

Se il tuo desiderio è quello di goderti il mare, la spiaggia del Poetto è un must. Lunga più di 10 chilometri, è facilmente raggiungibile dal centro in 15 minuti d’auto o con gli autobus di linea. Nei mesi estivi il Poetto si trasforma in un’oasi attrezzata con servizi, chioschi e stabilimenti balneari. Il Poetto è anche dog friendly, più precisamente la spiaggia per cani si trova vicino al vecchio ospedale marina.

Per un’esperienza più intima, vicino al borgo di Sant’Elia, ti consigliamo la spiaggia di Calamosca, una piccola baia di sabbia, e la spiaggia di ciottoli proprio sotto il bar-ristorante La Paillote, perfetta soprattutto per gli amanti dello snorkeling. Se invece ami l’avventura, raggiungi a piedi o in canoa la suggestiva Cala Fighera, meta preferita anche dai nudisti.

Passeggiate in città: cosa vedere nei quartieri storici

Le passeggiate attraverso i quartieri storici di Cagliari svelano un affascinante mosaico di storia e cultura. Ti consigliamo di iniziare l’esplorazione nel quartiere Castello, il cuore antico della città, dove vicoli stretti, torri medievali e mura secolari trasportano i visitatori indietro nel tempo. La maestosità del Duomo di Cagliari in piazza Palazzo è un’opera architettonica che fonde elementi gotico-romanici con influenze barocche genovesi. Una tappa obbligata è poi il bastione di St. Remy, dalla cui terrazza potrai ammirare un bellissimo panorama su tutta la città.

Proseguendo verso il quartiere di Stampace, i suoi vivaci vicoli e piazze offrono uno sguardo veritiero sulla vita cagliaritana. Qui sono imperdibili la visita alla Chiesa di Sant’Anna, con la sua facciata barocca, e alla Chiesa di Sant’Efisio, luogo di riferimento per la celebrazione storica della festa di Sant’Efisio.

Il quartiere di Villanova, forse il più pittoresco dei quattro, incanta tutti con i colori pastello delle case e le botteghe artigiane. Apprezzato dai turisti, Villanova offre un’atmosfera davvero unica. Infine, lasciati cullare dalla brezza marina nel quartiere di Marina, situato lungo il porto, dove le strade si aprono su panorami spettacolari e le osterie tradizionali invitano a gustare prelibatezze regionali.

I musei di Cagliari da vedere

Visitare i musei di Cagliari è il modo migliore per immergersi nelle ricchezze storiche e culturali della città. Ecco un elenco di musei che secondo noi meritano almeno una visita:

  • Cittadella dei Musei: questo complesso museale ospita la prestigiosa Pinacoteca Nazionale, il Museo Siamese Cardu, la Collezione delle Cere e il famoso Museo Archeologico Nazionale. È il luogo ideale se in un colpo solo vuoi avere una panoramica completa sull’arte e la storia della Sardegna.
  • ExMà (centro comunale d’arte e cultura): situato nell’antico mattatoio della città, ExMà è una sede dinamica di mostre ed eventi culturali che trasforma il patrimonio artistico in un palcoscenico per l’arte contemporanea.
  • Centro comunale d’arte e cultura Lazzaretto: offre un’esperienza unica che va oltre i tradizionali musei e combina attività museali convegnistiche, spettacoli, escursioni didattiche sul colle di Sant’Elia e laboratori artistici-scientifici.
  • Castello di San Michele: uno dei monumenti più affascinanti della città, il castello risalente al X secolo d.C oggi è un centro d’arte polivalente che ospita manifestazioni artistiche di grande rilievo.

 

I giardini e parchi della città

Se cerchi un rifugio tranquillo dall’atmosfera urbana, immergiti nella natura cittadina. Ecco una piccola lista di oasi verdi che trovi a Cagliari:

  • Parco di Monte Claro: un polmone verde in cui troverai ampi spazi per passeggiate rilassanti, aree picnic e una varietà di piante.
  • Orto Botanico: un gioiello per gli amanti della flora, un vero e proprio museo con una collezione di piante proveniente da tutto il mondo.
  • Giardino pubblico: situato nel centro città, è un luogo molto amato dai cittadini che qui passeggiano tra aiuole fiorite, alberi secolari e fontane.
  • Parco di Monte Urpinu: un tesoro naturale in collina caratterizzato da sentieri ombreggiati che regalano panorami mozzafiato sulla città e sul mare.
  • Parco di Molentargius: non un parco ma un ecosistema unico, una riserva naturale ricca di avifauna, compresi i famosi fenicotteri rosa. Un ambiente salmastro unico in cui passare un’ottima giornata con la famiglia.

 

Qualsiasi sia lo scopo o la durata della tua vacanza, Cagliari è una destinazione accogliente che offre una vasta gamma di alloggi per tutti i gusti e tutte le tasche. Scegli tra hotel di lusso, accoglienti B&B o case vacanze di design e immergiti nell’atmosfera della città.