×

Trekking Tour Individuale Selvaggio Sud-Ovest

La consigliamo perchè:

Con questa variegata escursione a lunga distanza, scoprirai l'ovest ancora in parte sconosciuto, con coste selvagge e il suo passato con una moltitudine di miniere ora dismesse e affascinanti grotte. Si dorme in confortevoli hotel a 3*** e in parte a conduzione familiare.

Esplora con questo trekking tour di 8 giorni il meraviglioso e incontaminato sud-ovest della Sardegna

Con questa variegata escursione a lunga distanza, scoprirai il sud-ovest ancora in parte sconosciuto, il suo paesaggio mozzafiato con coste selvagge e lunghe spiagge sabbiose e il suo passato con una moltitudine di miniere ora dismesse e affascinanti grotte.

Si dorme in confortevoli hotel a 3*** e in parte a conduzione familiare, dove si può prenotare su richiesta e con supplemento la cena o mangiare in un ristorante in vicinanza.

Il vantaggio di questo tour senza guida è che i tuoi bagagli verranno trasferiti da un hotel all'altro e, su alcuni percorsi, verrai portato al punto di partenza o accompagnato all'alloggio.

Non perdere questi luoghi d'interesse

  • Il tempio di Antas e la grotta di Su Mannau
  • Il tratto costiero di Capo Pecora
  • Le suggestive rovine della laveria Brassey a Naracauli
  • Le Dune di Piscinas / Costa Verde
  • La città minerarie di Ingurtosu e Montevecchio


Programma

1° giorno - arrivo
Trasferimento organizzato o arrivo indipendente a Buggerru nel sud-ovest.
Buggerru è un paese autentico e offre negozi, supermercati, ristoranti e bar.

2° giorno - Cala Domestica (12 km / 4 h)
Da Buggerru, dopo colazione, raggiungiamo la spettacolare baia di Cala Domestica, considerata una delle più belle della Sardegna. Il sentiero conduce a un altopiano calcareo che domina la costa direttamente sulla baia.
Pernottamento a Buggerru.

3° giorno - Capo Pecora (16 km/5½h)
Dopo un breve trasferimento a Portixeddu, la camminata si dirige verso il promontorio di Capo Pecora con un paesaggio caratterizzato dalle spiagge di sabbia grossa e bianca, circondate da pareti che cadono a picco sul mare. Il percorso prosegue fino alla località La Vedetta, un piccolo fortino della seconda guerra mondiale, con una spettacolare vista sulla spiaggia di Scivu e la Costa Verde sullo sfondo.
Pernottamento in zona.

4° giorno - Antas (14 km/3½h)
Il tour inizia dal tempio Punico e Romano di Antas vicino a Fluminimaggiore, prima verso nord per raggiungere la grotta di Su Mannau, dove le prime popolazioni sarde praticavano il culto dell'acqua. Dopo un riposo alle sorgenti di Pubusinu si ritorno a Fluminimaggiore.
Pernottamento in zona.

5° giorno - Fighezia – Sciopadroxiu (9 km/2h)
Questa giornata è dedicata al passato minerario della Sardegna. Scoprirete attraverso antichi sentieri minerari Ingurtosu, per poi arrivare a Naracauli con le suggestive rovine della Laveria Brassey.
Pernottamento in zona.

6° giorno - Piscinas, giorno di esplorazione
Scoprirete Piscinas, località resa famosa dalle sue dune di sabbia, tra le più alte in Europa, con una vegetazione mediterranea e forse potete vedere il cervo sardo al tramonto, molto diffuso in questa area.
Pernottameno in zona.

7° giorno - Sciopadroxiu e Montevecchio (15km/3½h)
Una camminata lungo i percorsi che usavano i minatori per raggiungere Montevecchio, un tempo la principale città mineraria sarda. Il tracciato si sviluppa lungo colline ricoperte di macchia mediterranea, che offre uno spettacolo di profumi e colori, specialmente in primavera.
Pernottamento in zona.

8° giorno: fine tour
Dopo colazione, fine dei nostri servizi.


Dettagli del percorso

  • Buggerru/Portixeddu – Montevecchio
  • Durata: 8 giorni / 7 notti
  • Lunghezza: 70 km – 20 h
  • Date: Tutti i sabati (possibilità anche in altri giorni con supplemento)
  • Difficoltà 6 escursioni: 2 facili, 3 medie, 1 difficile
, , modifica

Trekking Tour Montevecchio - Buggerru

Con questa variegata escursione a lunga distanza, scoprirai il sud-ovest ancora in parte sconosciuto, il suo paesaggio mozzafiato con coste selvagge e lunghe spiagge sabbiose e il suo passato con una moltitudine di miniere ora dismesse e affascinanti grotte.

Non perdere questi luoghi d'interesse

  • Il tempio di Antas e la grotta di Su Mannau
  • Il tratto costiero di Capo Pecora
  • Le suggestive rovine della laveria Brassey a Naracauli
  • Le Dune di Piscinas / Costa Verde
  • La città minerarie di Ingurtosu e Montevecchio

A partire da 146 € al giorno Da 1.022,00 € a 1.211,00 € a settimana

Condizioni Contrattuali - Trekking Tour Individuale Selvaggio Sud-Ovest

Servizi inclusi

  • 7 Pernottamenti in hotel in camere con servizio privato (standard /upgrade)
  • 7 Prime colazioni
  • Trasporto bagagli da hotel a hotel
  • Veicolo di supporto per alcuni giorni
  • App con mappe e informazioni
  • Supporto via telefono

Servizi non inclusi

  • Pranzi e cene
  • Tasse di soggiorno se richieste
  • Ingressi a musei e siti archeologici

Pagamento

  • Alla prenotazione: 30% dell’importo totale
  • Il restante importo dovrà essere versato 30 giorni prima della data di arrivo.
  • Eventuali prenotazioni effettuate meno di 30 giorni prima dell’inizio del viaggio devono essere accompagnate dall’intero importo.
  • Puoi pagare con bonifico bancario o carta di credito (con costo del servizio aggiuntivo).

Cambio di prenotazione e cambio di programma

La richiesta di cambio prenotazione può avere un costo del servizio fino a 100 Euro a persona più costi aggiuntivi aggiuntivi, ovvero da tariffe di camera più alte e di trasferimento per stagioni diverse.

L’organizzatore si riserva il diritto di apportare modifiche al programma al solo scopo di migliorare la qualità del pacchetto o il comfort dei partecipanti.


Termini di Cancellazione - Trekking Tour Individuale Selvaggio Sud-Ovest

  • 30% del costo del soggiorno fino a 32 giorni data inizio soggiorno
  • 100% del costo del soggiorno da 31 giorni data inizio soggiorno alla mancata presentazione
 
Ti serve aiuto? Sardinia Natour

Ti serve aiuto?

  • CHIAMACI
  • +39 070 2040391
  • SKYPE
  • xardinia
  • INVIA UNA MAIL
  • ORARIO AGENZIA
  • Lunedí – Venerdí: 9 a.m. – 6 p.m.

Perchè prenotare con noi

  • Perchè conosciamo bene il territorio
  • Perchè forniamo accoglienze personalizzate
  • Perchè garantiamo sicurezza e velocità nell’acquisto